:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/DySzFvLWYsQ0tqNKMeg0/d46a3210818538adbeeead42e44520.png)
Fonte: youtube
Torta di mele veloce
La torta di mele è uno dei dolci più amati della tradizione culinaria italiana, uno di quei dolci che non stanca mai e che si adatta ad ogni occasione. Perfetta da gustare a colazione, a merenda o come dessert dopo un pasto.
Ingredienti
- 200 g farina
- 170 g zucchero
- 100 ml olio di semi
- 150 ml latte
- 3 uova
- 1 astuccio lievito per dolci
- 1 Buccia di limone grattuggiata
- sale
- 600 g mele
- cannella
Ultimi volantini
Procedura
Iniziamo la preparazione della torta di mele veloce sbucciando le mele, io utilizzo una variante di mela dal sapore più acidulo per contrastare la dolcezza dell'impasto, e tagliandole a fettine.
In una ciotola, mettiamo le uova e lo zucchero e mescoliamo con una frusta per ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo l'olio di semi a filo, continuando a mescolare (questo passaggio è fondamentale per assicurarci che il composto si amalgami in modo corretto).
Uniamo la buccia di limone grattugiata, un ingrediente che conferisce al dolce un aroma fresco e particolare.
A questo punto, incorporiamo la farina setacciata insieme al lievito e al sale: per un impasto più arioso e senza grumi, consiglio di aggiungere la farina un po' alla volta.
Versiamo il latte a filo e continuamo a lavorare l'impasto per ottenere un composto omogeneo.
Incorporiamo al composto la maggior parte delle mele e della cannella, riservandone una parte per la decorazione finale della torta. Mescoliamo delicatamente con un mestolo.
Versiamo l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Raggruppiamo le fettine di mela che abbiamo riservato sulla superficie della torta e cospargiamo con altra cannella.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, ma non fidatevi troppo del timer, ogni forno è un mondo a sé, controllate la cottura con uno stecchino di legno!
Una volta cotta, lasciamo raffreddare la torta e spolveriamo con zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!