PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Torta Paesana

La Torta Paesana è un dolce rustico che mi riporta alla mia infanzia. È molto popolare nella mia regione, la Lombardia, e prende il nome dal fatto che un tempo era preparata con gli ingredienti che si avevano a disposizione in casa. Tipica della domenica, ogni famiglia aveva la sua versione. Io ho imparato a fare questa torta da mia nonna, la cui ricetta è davvero insuperabile. Trovare il giusto equilibrio tra i diversi ingredienti è la chiave per avere un risultato perfetto.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 200 g di biscotti secchi Aggiunto a
  • 150 g di burro Aggiunto a
  • 500 ml di latte Aggiunto a
  • 250 g di cioccolato fondente Aggiunto a
  • 200 g di amaretti Aggiunto a
  • 100 g di uvetta Aggiunto a
  • 50 g di pinoli Aggiunto a
  • 4 cucchiai di rum Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 50 g di zucchero Aggiunto a
  • 1 astuccio di vanillina Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

150 min.
1. Passaggio

Inizia sbriciolando i biscotti e gli amaretti: Io preferisco farlo a mano, così da lasciare qualche pezzo più grande che darà una piacevole consistenza alla torta. In una pentola, sciogli il burro a fiamma bassa, poi uniscilo ai biscotti sbriciolati e ammassa il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Questa sarà la base della tua torta.

2. Passaggio

Imburra e infarina una teglia, stendi il composto di biscotti e burro e lascialo riposare in frigo. Nel frattempo, metti a bagno l'uvetta nel rum. Questo passaggio darà all'uvetta un gusto intenso e speciale.

3. Passaggio

Scalda il latte e sciogli al suo interno il cioccolato, mescolando continuamente. Un suggerimento: scegli un cioccolato di buona qualità, farà la differenza nel gusto finale della torta.

4. Passaggio

Scola l'uvetta, conservando il rum, e uniscila al composto di latte e cioccolato insieme ai pinoli. Aggiungi poi le uova, lo zucchero e la vanillina e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Versa il tutto sulla base di biscotti, livella la superficie e inforna a 180 gradi per circa un'ora. Prima di servire, lascia raffreddare la torta: io la preferisco tiepida, ma è ottima anche fredda.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Torta Paesana

La Torta Paesana è un dolce rustico che mi riporta alla mia infanzia. È molto popolare nella mia regione, la Lombardia, e prende il nome dal fatto che un tempo era preparata con gli ingredienti che si avevano a disposizione in casa. Tipica della domenica, ogni famiglia aveva la sua versione. Io ho imparato a fare questa torta da mia nonna, la cui ricetta è davvero insuperabile. Trovare il giusto equilibrio tra i diversi ingredienti è la chiave per avere un risultato perfetto.

150
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia sbriciolando i biscotti e gli amaretti: Io preferisco farlo a mano, così da lasciare qualche pezzo più grande che darà una piacevole consistenza alla torta. In una pentola, sciogli il burro a fiamma bassa, poi uniscilo ai biscotti sbriciolati e ammassa il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Questa sarà la base della tua torta.

2. Passaggio

Imburra e infarina una teglia, stendi il composto di biscotti e burro e lascialo riposare in frigo. Nel frattempo, metti a bagno l'uvetta nel rum. Questo passaggio darà all'uvetta un gusto intenso e speciale.

3. Passaggio

Scalda il latte e sciogli al suo interno il cioccolato, mescolando continuamente. Un suggerimento: scegli un cioccolato di buona qualità, farà la differenza nel gusto finale della torta.

4. Passaggio

Scola l'uvetta, conservando il rum, e uniscila al composto di latte e cioccolato insieme ai pinoli. Aggiungi poi le uova, lo zucchero e la vanillina e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Passaggio

Versa il tutto sulla base di biscotti, livella la superficie e inforna a 180 gradi per circa un'ora. Prima di servire, lascia raffreddare la torta: io la preferisco tiepida, ma è ottima anche fredda.

Ingredienti
200 g
di biscotti secchi
150 g
di burro
500 ml
di latte
250 g
di cioccolato fondente
200 g
di amaretti
100 g
di uvetta
50 g
di pinoli
4 cucchiai
di rum
3
uova
50 g
di zucchero
1 astuccio
di vanillina