PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Torta Putana

Ammetto di avere un debole per la torta Putana, uno dei dolci più gustosi e profumati della tradizione veneta. Ricca di ingredienti dolci e speziati, delizia il palato con la sua sapidità e con la sua consistenza morbida e compatta. Ho imparato a fare la torta Putana dalla mia nonna, una donna che metteva il cuore in ogni piatto che preparava. La ricetta che condivido con voi è proprio quella che lei mi ha insegnato, spero che vi piaccia tanto quanto piace a me.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 250 g di pane raffermo Aggiunto a
  • 150 g di zucchero Aggiunto a
  • 100 g Di farina Aggiunto a
  • 50 g di uvetta Aggiunto a
  • 50 g di pinoli Aggiunto a
  • 50 g di noci Aggiunto a
  • 2 cucchiai di cacao amaro Aggiunto a
  • 1 astuccio di lievito Aggiunto a
  • 1 bicchierino di grappa Aggiunto a
  • 1 bicchierino di marsala Aggiunto a
  • scorza grattugiata di un limone Aggiunto a
  • 1 tazza di latte Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • un pizzico di sale Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Inizia mettendo l'uvetta in ammollo nel marsala, lasciala così per almeno un'ora. Questo procedimento farà sì che l'uvetta assorba il marsala e diventi morbida, dando un gusto magnifico al tuo dolce.

2. Passaggio

Nel frattempo, taglia a pezzi il pane raffermo e mettilo a bagno nel latte. Consiglio di far attenzione ad ammorbidire il pane senza farlo disfare del tutto, la torta Putana avrà così una consistenza ideale.

3. Passaggio

Nella ciotola dove hai messo il pane, aggiungi l'uvetta strizzata, i pinoli, le noci tritate finemente e la scorza grattugiata di limone. Ho notato che usare la scorza di un limone non trattato fa davvero la differenza.

4. Passaggio

Dopodiché, aggiungi anche lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito, il pizzico di sale e alla fine le uova. Un consiglio che mi sento di darti è quello di rompere le uova in un contenitore separato prima di aggiungerle al composto. Questo ti aiuterà ad evitare spiacevoli sorprese come gusci nell'impasto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungi il bicchierino di grappa. Quest'ultima dà quel tocco di aroma in più che rende la torta Putana veramente speciale.

6. Passaggio

Distribuisci l'impasto in una tortiera foderata di carta forno e inforna a 180° per circa 40 minuti. Non dimenticare di fare la prova stecchino prima di spegnere il forno, la torta va servita ben cotta ma ancora morbida all'interno.

7. Passaggio

Una volta raffreddata, la tua torta Putana è pronta per essere gustata in tutto il suo sapore ricco e avvolgente. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Torta Putana

Ammetto di avere un debole per la torta Putana, uno dei dolci più gustosi e profumati della tradizione veneta. Ricca di ingredienti dolci e speziati, delizia il palato con la sua sapidità e con la sua consistenza morbida e compatta. Ho imparato a fare la torta Putana dalla mia nonna, una donna che metteva il cuore in ogni piatto che preparava. La ricetta che condivido con voi è proprio quella che lei mi ha insegnato, spero che vi piaccia tanto quanto piace a me.

90
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia mettendo l'uvetta in ammollo nel marsala, lasciala così per almeno un'ora. Questo procedimento farà sì che l'uvetta assorba il marsala e diventi morbida, dando un gusto magnifico al tuo dolce.

2. Passaggio

Nel frattempo, taglia a pezzi il pane raffermo e mettilo a bagno nel latte. Consiglio di far attenzione ad ammorbidire il pane senza farlo disfare del tutto, la torta Putana avrà così una consistenza ideale.

3. Passaggio

Nella ciotola dove hai messo il pane, aggiungi l'uvetta strizzata, i pinoli, le noci tritate finemente e la scorza grattugiata di limone. Ho notato che usare la scorza di un limone non trattato fa davvero la differenza.

4. Passaggio

Dopodiché, aggiungi anche lo zucchero, la farina, il cacao, il lievito, il pizzico di sale e alla fine le uova. Un consiglio che mi sento di darti è quello di rompere le uova in un contenitore separato prima di aggiungerle al composto. Questo ti aiuterà ad evitare spiacevoli sorprese come gusci nell'impasto.

5. Passaggio

Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungi il bicchierino di grappa. Quest'ultima dà quel tocco di aroma in più che rende la torta Putana veramente speciale.

6. Passaggio

Distribuisci l'impasto in una tortiera foderata di carta forno e inforna a 180° per circa 40 minuti. Non dimenticare di fare la prova stecchino prima di spegnere il forno, la torta va servita ben cotta ma ancora morbida all'interno.

7. Passaggio

Una volta raffreddata, la tua torta Putana è pronta per essere gustata in tutto il suo sapore ricco e avvolgente. Buon appetito!

Ingredienti
250 g
di pane raffermo
150 g
di zucchero
100 g
Di farina
50 g
di uvetta
50 g
di pinoli
50 g
di noci
2 cucchiai
di cacao amaro
1 astuccio
di lievito
1 bicchierino
di grappa
1 bicchierino
di marsala
scorza grattugiata di un limone
1 tazza
di latte
2
uova
un pizzico di sale