:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/MqkYR5Ikt2emh9ypCQ4B/9bb2a3c53cd512adf9bf62be152485.png)
Fonte: youtube
Torta salata con patate
Questa torta salata alle patate è una delle mie ricette preferite per preparare un piatto semplice ma sempre gustoso. Abbiamo tutti nel frigo delle patate e con pochi semplici passaggi possiamo trasformarle in un piatto decisamente gustoso. La crosta friabile della pasta sfoglia, il sapore dolce delle patate e l'aggiunta di rosmarino, danno vita a un mix di sapori davvero delizioso.
Ingredienti
- 500 grammi di patate
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 100 ml di latte
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
- Olio extra vergine di oliva
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa, inizia pulendo le patate. La mia raccomandazione è di scegliere patate che siano abbastanza omogenee per dimensione, così da poterle cuocere allo stesso tempo. Dopo averle lavate, tagliale a rondelle di circa mezzo centimetro (non troppo sottili per evitare che si spezzino durante la cottura).
In una padella antiaderente, soffriggi le patate con un filo d'olio e il rosmarino fino a quando non cominciano a dorarsi. Questo passaggio è fondamentale per conferire alle tue patate quel sapore un po' rustico.
Nel frattempo, srotola la pasta sfoglia nello stampo da torta preferibilmente dai bordi alti, stendila bene e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta. Ho notato che bucherellare la sfoglia aiuta a cuocere meglio il fondo senza farlo diventare troppo umido.
In una ciotola, mescola l'uovo con il latte, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Distribuisci il composto ottenuto in modo uniforme sulla pasta sfoglia. Aggiungi le patate cotto precedentemente cercando di farle aderire bene al composto di uovo.
Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti, o comunque fino a quando la superficie non sarà ben dorata.
La torta salata alle patate è davvero una goduria per il palato. Se preparata con cura, risulta essere croccante fuori e morbida dentro.
Note extra:
Questa ricetta può essere alleggerita utilizzando latte scremato e formaggi light. Se preferisci un gusto più deciso, puoi aggiungere al composto speck o pancetta. Ricorda che la torta salata alle patate può essere conservata in frigo per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta salata con patate
Questa torta salata alle patate è una delle mie ricette preferite per preparare un piatto semplice ma sempre gustoso. Abbiamo tutti nel frigo delle patate e con pochi semplici passaggi possiamo trasformarle in un piatto decisamente gustoso. La crosta friabile della pasta sfoglia, il sapore dolce delle patate e l'aggiunta di rosmarino, danno vita a un mix di sapori davvero delizioso.
Per prima cosa, inizia pulendo le patate. La mia raccomandazione è di scegliere patate che siano abbastanza omogenee per dimensione, così da poterle cuocere allo stesso tempo. Dopo averle lavate, tagliale a rondelle di circa mezzo centimetro (non troppo sottili per evitare che si spezzino durante la cottura).
In una padella antiaderente, soffriggi le patate con un filo d'olio e il rosmarino fino a quando non cominciano a dorarsi. Questo passaggio è fondamentale per conferire alle tue patate quel sapore un po' rustico.
Nel frattempo, srotola la pasta sfoglia nello stampo da torta preferibilmente dai bordi alti, stendila bene e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta. Ho notato che bucherellare la sfoglia aiuta a cuocere meglio il fondo senza farlo diventare troppo umido.
In una ciotola, mescola l'uovo con il latte, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Distribuisci il composto ottenuto in modo uniforme sulla pasta sfoglia. Aggiungi le patate cotto precedentemente cercando di farle aderire bene al composto di uovo.
Cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti, o comunque fino a quando la superficie non sarà ben dorata.
La torta salata alle patate è davvero una goduria per il palato. Se preparata con cura, risulta essere croccante fuori e morbida dentro.
Note extra:
Questa ricetta può essere alleggerita utilizzando latte scremato e formaggi light. Se preferisci un gusto più deciso, puoi aggiungere al composto speck o pancetta. Ricorda che la torta salata alle patate può essere conservata in frigo per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente.
Come ha realizzato questa ricetta?