:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/gKzLn9jvWDXVUKNrO0ug/e5626c5dfd06fca4ac415dabca3d09.jpeg)
Torta salata zucchine: spuntino sfizioso per aperitivi e antipasti
La torta salata zucchine si realizza con pochi ingredienti e in poco tempo. Sfiziosa da gustare, la torta salata zucchine all'uovo si può realizzare anche senza glutine ed essere degustata per aperitivi o come antipasto o secondo piatto.
Ingredienti
- 5 uovo
- 110 g di olio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci salati
- 120 g di formaggio (io ho usato quello svizzero)
- 1⁄2 La cipolla
- 3 zucchine grandi
- 1 carota
- 1 Cucchiaio di sale
- 1 pizzico di pepe
Ultimi volantini
Procedura
Accendete il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno.
Grattugiare zucchine e carote.
In una ciotola unire invece le uova, l'olio, la farina e il lievito. Mescolare fino a quando il tutto non è ben amalgamato.
Aggiungere le zucchine grattugiate, la carota grattugiata, la cipolla tritata e il formaggio che si desidera utilizzare, tagliato sottilmente o grattugiato.
Amalgamare il tutto e aggiustare di sale e pepe (può variare a seconda del formaggio scelto).
Versare nella teglia e cuocere per 30 minuti circa, o fino a quando non diventa ben dorata in superficie.
Lasciate raffreddare la torta salata zucchine prima di tagliarla a quadratini.
Potete conservare la torta salata zucchine con uova in frigorifero, coprendola con dell'alluminio. Per circa due giorni si conserva bene e può essere riscaldata o mangiata fredda.
Buon appetito!