:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/tKFfEaFH3BwmzBRnbRVj/8b2bf2faf1e5c5b993bb55b3b338f7.png)
Fonte: youtube
Torta tenerina Bimby
C'è qualcosa di incantevole nel preparare dolci per la propria famiglia, specialmente quando parliamo di una torta tenerina. Questa torta al cioccolato fondente dal cuore morbido è una delle mie top 5 personali e non ha mai deluso nessuno, che io la servissi come merenda o dessert dopo cena. La ricetta che vi propongo è quella realizzata con il bimby, un robot da cucina che mi ha permesso di velocizzare il tutto, senza però perdere la qualità e la bontà del prodotto finale.
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 5 uova
- Zucchero a velo q.b per la decorazione
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
La preparazione della torta tenerina Bimby non è complessa, basta seguire attentamente i passaggi. Innanzitutto, mettete nel bimby lo zucchero e tritatelo per 10 secondi a velocità 7, otterrete così lo zucchero a velo.
Fondete il cioccolato e il burro: mettete nel bimby il cioccolato a pezzi e frullatelo per 10 secondi a velocità 8. Aggiungete il burro e fondete per 5 minuti a 60 gradi a velocità 2. È importante quindi far raffreddare il composto per non \cuocere\ inavvertitamente le uova nel passaggio successivo.
Mettete quindi nel bimby le uova e la farina, mescolate per 15 secondi a velocità 4.
Infine, versate il composto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato per 20 minuti a 180 gradi. Ricordate, la torta tenerina deve risultare morbida al centro, quindi evitate di prolungare la cottura.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare e spolveratela con zucchero a velo prima di servirla.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta tenerina Bimby
C'è qualcosa di incantevole nel preparare dolci per la propria famiglia, specialmente quando parliamo di una torta tenerina. Questa torta al cioccolato fondente dal cuore morbido è una delle mie top 5 personali e non ha mai deluso nessuno, che io la servissi come merenda o dessert dopo cena. La ricetta che vi propongo è quella realizzata con il bimby, un robot da cucina che mi ha permesso di velocizzare il tutto, senza però perdere la qualità e la bontà del prodotto finale.
La preparazione della torta tenerina Bimby non è complessa, basta seguire attentamente i passaggi. Innanzitutto, mettete nel bimby lo zucchero e tritatelo per 10 secondi a velocità 7, otterrete così lo zucchero a velo.
Fondete il cioccolato e il burro: mettete nel bimby il cioccolato a pezzi e frullatelo per 10 secondi a velocità 8. Aggiungete il burro e fondete per 5 minuti a 60 gradi a velocità 2. È importante quindi far raffreddare il composto per non \cuocere\ inavvertitamente le uova nel passaggio successivo.
Mettete quindi nel bimby le uova e la farina, mescolate per 15 secondi a velocità 4.
Infine, versate il composto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato per 20 minuti a 180 gradi. Ricordate, la torta tenerina deve risultare morbida al centro, quindi evitate di prolungare la cottura.
Una volta cotta, lasciatela raffreddare e spolveratela con zucchero a velo prima di servirla.
Come ha realizzato questa ricetta?