:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/c2CJu3oEBt4CS10bf3aT/7149f2ce19a78620099ef7b212230a.jpeg)
Torta unicorno, un dessert scenico per i vostri bambini!
Vuoi preparare una torta di compleanno unicorno? Ecco la ricetta per una torta unicorno facile! Rendi unica la festa con la torta scenografica unicorno! Aggiungi tanti colori decorativi e ottieni una torta unicorno arcobaleno!
Ingredienti
BASE
- 320 g farina auto-lievitante
- 320 g zucchero
- 320 g panna
- 10 g lievito per dolci
- 4 uovo
- vaniglia
CREMA
- 750 g panna
- 750 g mascarpone
- 300 g zucchero a velo
- vaniglia
DECORAZIONI
- 250 g fragoline o altri frutti a scelta
- pasta di zucchero
- colorante alimentare
- fiorellini freschi
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Con la pasta di zucchero inizia a creare le decorazioni, ovvero il corno e le orecchie dell'unicorno. Arrotola la pasta di zucchero a spirale intorno a uno stecchino lungo di legno.
Ricavate dalla pasta di zucchero due gocce che serviranno per fare le orecchie. Colora di oro o del colore che preferisci usando il colorante alimentare e fai asciugare.
Crea gli occhi con la pasta di zucchero nera (bastano due piccole linee per fare degli occhi chiusi e sorridenti!).
In un recipiente mescola lo zucchero, le uova e la vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. A quel punto aggiungi la farina e il lievito, fino a ottenere un composto senza grumi.
In un altro recipiente monta la panna, quindi aggiungila al composto fatto in precedenza.
Versa l'impasto in due teglie separate della stessa grandezza e fai cuocere a 180° per circa 30 minuti, quindi tirale fuori e lasciale raffreddare.
In un recipiente mescola il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e la vaniglia, montandoli per 2-3 minuti.
A questo punto puoi iniziare a farcire la torta: taglia in due dischi ciascuna torta.
Poggia il primo disco e farcisci con la crema e la frutta, quindi appoggia il secondo disco di torta e continua fino a completare la farcitura.
Copri tutta la superficie anche esterna della torta e lasciala raffreddare per circa 1 ora.
Infine decora con la pasta di zucchero aiutandoti con degli stecchini per attaccare le orecchie. Aggiungi qualche fiorellino fresco, et voilà!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta unicorno, un dessert scenico per i vostri bambini!
Vuoi preparare una torta di compleanno unicorno? Ecco la ricetta per una torta unicorno facile! Rendi unica la festa con la torta scenografica unicorno! Aggiungi tanti colori decorativi e ottieni una torta unicorno arcobaleno!
Con la pasta di zucchero inizia a creare le decorazioni, ovvero il corno e le orecchie dell'unicorno. Arrotola la pasta di zucchero a spirale intorno a uno stecchino lungo di legno.
Ricavate dalla pasta di zucchero due gocce che serviranno per fare le orecchie. Colora di oro o del colore che preferisci usando il colorante alimentare e fai asciugare.
Crea gli occhi con la pasta di zucchero nera (bastano due piccole linee per fare degli occhi chiusi e sorridenti!).
In un recipiente mescola lo zucchero, le uova e la vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. A quel punto aggiungi la farina e il lievito, fino a ottenere un composto senza grumi.
In un altro recipiente monta la panna, quindi aggiungila al composto fatto in precedenza.
Versa l'impasto in due teglie separate della stessa grandezza e fai cuocere a 180° per circa 30 minuti, quindi tirale fuori e lasciale raffreddare.
In un recipiente mescola il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e la vaniglia, montandoli per 2-3 minuti.
A questo punto puoi iniziare a farcire la torta: taglia in due dischi ciascuna torta.
Poggia il primo disco e farcisci con la crema e la frutta, quindi appoggia il secondo disco di torta e continua fino a completare la farcitura.
Copri tutta la superficie anche esterna della torta e lasciala raffreddare per circa 1 ora.
Infine decora con la pasta di zucchero aiutandoti con degli stecchini per attaccare le orecchie. Aggiungi qualche fiorellino fresco, et voilà!
Come ha realizzato questa ricetta?