PUBBLICITÀ
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/A0EYrCcutPBHa5xIOqJ0/2d0062737aab6a5b805e26a9257fb2.jpeg)
Tortine senza lievitazione
Chiamerei questa ricetta PANE SALATO LIEVITATO – NON LIEVITATO, in quanto lo cuociamo immediatamente senza aspettare che lieviti.
PUBBLICITÀ
Ingredienti
numero di porzioni
20
Per la ricetta abbiamo bisogno di:
- 250 ml latte
- 1 cucchiaino zucchero
- 20 g lievito
- 50 ml Olio
- 1 cucchiaino Sale
- 1 cucchiaino Condimento tzatziki
- 325 g farina semi-grezza
Strumenti Funzioni namespace funzioni { // Salva il testo tradotto type salva_traduzione = (_: { testo: string, }) => qualunque; } // namespace funzioni
- 8 pezzi pomodori secchi
- 4 cucchiaio Olio di pomodori secchi
- una manciata Oliva
- per doratura all’uovo Miele infuso con chili
Ultimi volantini
PUBBLICITÀ
Procedura
35 min.
Prepariamo l'impasto attivando il lievito nel latte caldo con lo zucchero. Quindi aggiungiamo tutti gli ingredienti e mescoliamo. L'IMPASTO NON DEVE LIEVITARE!!! Lo stendiamo immediatamente in uno spessore di 0,5 mm in forma di rettangolo, spalmiamo il ripieno e lo arrotoliamo. Tagliamo in triangoli, mettiamo sulla teglia e spennelliamo con l'olio (possiamo anche usare un uovo sbattuto). Cuociamo a 175 gradi per 20-25 minuti. Buon appetito 😊