:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/ShJ1FQc-gLEe4mWAenir/c67fee50ca99cf1cf86ae57f53cbc8.png)
Fonte: youtube
Tortino di Riso Avanzato
Un piatto che preparo molto spesso quando mi ritrovo con dell'avanzo di riso bollito da pasti precedenti è il tortino di riso. Una ricetta molto semplice, gustosa e che ti consente di non buttare il cibo avanzato. Il tortino di riso avanzato può diventare un gustoso pranzo o cena, da accompagnare con un'insalata fresca o della verdura grigliata.
Ingredienti
- 400 g di riso già cotto
- 2 uova
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 25 g di burro
- Sale e pepe q.b.
- Pane grattugiato q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Procedimento:
Il procedimento per preparare il tortino di riso avanzato è veramente semplicissimo. Prima di tutto, preriscalda il forno a 180°, modalità statica. In una ciotola rompi le uova e battile con una frusta. Mi piace aggiungere le uova una alla volta per assicurarmi che si incorporino bene con il riso. Dopo averle sbattute, unisci il Parmigiano grattugiato e mescola. A questo punto, aggiungi il riso e mescola nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il riso è un po' secco e difficile da mescolare, aggiungi un po' di acqua o latte.
Aggiusta di sale e pepe, tenendo a mente che il Parmigiano è già saporito. Poi ungete con il burro una teglia da forno (io ne uso una rotonda di circa 24 cm) e spolveratela con il pane grattugiato: questo trucco aiuta a ottenere una crosta più croccante e saporita.
Versa ora il composto di riso nella teglia, livellalo con un cucchiaio e spolveralo con altro pane grattugiato. Inforna per circa 20 minuti o fino a quando il tortino è dorato in superficie. Quando è pronto, lascia raffreddare un poco prima di tagliarlo a fette. Servi il tuo tortino di riso avanzato caldo o tiepido, sarà un piacere per il palato!
Ecco a voi una ricetta semplice e veloce, grazie alla quale nulla va sprecato in cucina!
Noterai che la consistenza può variare a seconda del tipo di riso utilizzato. Io solitamente preferisco il riso carnaroli o arborio, perché mantengono una consistenza bella compatta. Se il tuo riso avanzato è di tipo basmati o thai, il tortino risulterà un po' meno coeso ma comunque delizioso. Non esitare a personalizzare il tuo tortino aggiungendo verdure, speck o formaggi che hai a disposizione in casa!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Tortino di Riso Avanzato
Un piatto che preparo molto spesso quando mi ritrovo con dell'avanzo di riso bollito da pasti precedenti è il tortino di riso. Una ricetta molto semplice, gustosa e che ti consente di non buttare il cibo avanzato. Il tortino di riso avanzato può diventare un gustoso pranzo o cena, da accompagnare con un'insalata fresca o della verdura grigliata.
Procedimento:
Il procedimento per preparare il tortino di riso avanzato è veramente semplicissimo. Prima di tutto, preriscalda il forno a 180°, modalità statica. In una ciotola rompi le uova e battile con una frusta. Mi piace aggiungere le uova una alla volta per assicurarmi che si incorporino bene con il riso. Dopo averle sbattute, unisci il Parmigiano grattugiato e mescola. A questo punto, aggiungi il riso e mescola nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Se il riso è un po' secco e difficile da mescolare, aggiungi un po' di acqua o latte.
Aggiusta di sale e pepe, tenendo a mente che il Parmigiano è già saporito. Poi ungete con il burro una teglia da forno (io ne uso una rotonda di circa 24 cm) e spolveratela con il pane grattugiato: questo trucco aiuta a ottenere una crosta più croccante e saporita.
Versa ora il composto di riso nella teglia, livellalo con un cucchiaio e spolveralo con altro pane grattugiato. Inforna per circa 20 minuti o fino a quando il tortino è dorato in superficie. Quando è pronto, lascia raffreddare un poco prima di tagliarlo a fette. Servi il tuo tortino di riso avanzato caldo o tiepido, sarà un piacere per il palato!
Ecco a voi una ricetta semplice e veloce, grazie alla quale nulla va sprecato in cucina!
Noterai che la consistenza può variare a seconda del tipo di riso utilizzato. Io solitamente preferisco il riso carnaroli o arborio, perché mantengono una consistenza bella compatta. Se il tuo riso avanzato è di tipo basmati o thai, il tortino risulterà un po' meno coeso ma comunque delizioso. Non esitare a personalizzare il tuo tortino aggiungendo verdure, speck o formaggi che hai a disposizione in casa!
Come ha realizzato questa ricetta?