:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/YUk73rF876g_U_9yMVkJ/ad6ac09528b4a554eb55c7b6a46fc8.jpeg)
Turtun di castelvittorio
Il Turtun di Castelvittorio è un tipico dolce di origine ligure, particolarmente diffuso nella zona di Castelvittorio. Il suo sapore unico e particolare è dato dalla presenza del limone, dell'olio d'oliva e dei pinoli, che lo rendono un dessert ideale per concludere un pasto in modo fresco e leggero.
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 100 g di pinoli
- 100 ml d’olio di oliva
- 3 uova
- La scorza di un limone grattugiata
- il succo di un limone
- 1 astuccio di lievito per dolci
- Sale q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero, i pinoli, la scorza di limone grattugiata e una manciata di sale. Aggiungere poi l’olio di oliva e le uova, e iniziare a impastare.
A parte, sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e unitelo all’impasto.
Aggiungere il succo di limone e continuare a impastare fino a quando l’impasto risulterà liscio ed elastico.
Formare un panetto, coprirlo con un panno umido e lasciarlo riposare per 30 minuti.
Dopo il riposo, stendere l'impasto su una leccarda rivestita di carta da forno formando una sorta di focaccia di circa 1 cm di altezza.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, fino a quando il Turtun risulterà ben dorato.
Lasciar raffreddare prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Turtun di castelvittorio
Il Turtun di Castelvittorio è un tipico dolce di origine ligure, particolarmente diffuso nella zona di Castelvittorio. Il suo sapore unico e particolare è dato dalla presenza del limone, dell'olio d'oliva e dei pinoli, che lo rendono un dessert ideale per concludere un pasto in modo fresco e leggero.
In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero, i pinoli, la scorza di limone grattugiata e una manciata di sale. Aggiungere poi l’olio di oliva e le uova, e iniziare a impastare.
A parte, sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e unitelo all’impasto.
Aggiungere il succo di limone e continuare a impastare fino a quando l’impasto risulterà liscio ed elastico.
Formare un panetto, coprirlo con un panno umido e lasciarlo riposare per 30 minuti.
Dopo il riposo, stendere l'impasto su una leccarda rivestita di carta da forno formando una sorta di focaccia di circa 1 cm di altezza.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, fino a quando il Turtun risulterà ben dorato.
Lasciar raffreddare prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?