PUBBLICITÀ

Turtun di castelvittorio

Il Turtun di Castelvittorio è un tipico dolce di origine ligure, particolarmente diffuso nella zona di Castelvittorio. Il suo sapore unico e particolare è dato dalla presenza del limone, dell'olio d'oliva e dei pinoli, che lo rendono un dessert ideale per concludere un pasto in modo fresco e leggero.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 100 g di pinoli Aggiunto a
  • 100 ml d’olio di oliva Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • La scorza di un limone grattugiata Aggiunto a
  • il succo di un limone Aggiunto a
  • 1 astuccio di lievito per dolci Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero, i pinoli, la scorza di limone grattugiata e una manciata di sale. Aggiungere poi l’olio di oliva e le uova, e iniziare a impastare.

2. Passaggio

A parte, sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e unitelo all’impasto.

3. Passaggio

Aggiungere il succo di limone e continuare a impastare fino a quando l’impasto risulterà liscio ed elastico.

4. Passaggio

Formare un panetto, coprirlo con un panno umido e lasciarlo riposare per 30 minuti.

5. Passaggio

Dopo il riposo, stendere l'impasto su una leccarda rivestita di carta da forno formando una sorta di focaccia di circa 1 cm di altezza.

6. Passaggio

Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, fino a quando il Turtun risulterà ben dorato.

7. Passaggio

Lasciar raffreddare prima di servire.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette