:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/7Lus8_fDWfmQHbiZsMXg/c7a77a13c43ba912f50a73681b3a6a.jpeg)
Fonte: VannaMoro from Getty Images
Vellutata di Fave
Una ricetta tradizionale italiana, la vellutata di fave è un piatto delizioso e nutriente soprattutto in autunno e inverno. Un piatto comfort che può essere servito come antipasto o piatto principale, la ricetta richiede ingredienti freschi e semplici, inclusi fave, cannellini e un mix di erbe aromatiche.
Ingredienti
- 300 g fave fresche o surgelate
- 200 g fagioli cannellini
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 carota
- 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva
- 750 ml brodo vegetale
- 1 Manciata misto di erbe fresche (prezzemolo, timo, rosmarino)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preparare gli ingredienti: Pulire e tritare la cipolla e la carota. Sgranare le fave (se fresche) e sciacquare i fagioli cannellini.
In una pentola capiente, scaldare l’olio extra vergine di oliva e rosolare la cipolla e la carota tritate.
Aggiungere le fave e i fagioli cannellini, mescolando bene. Coprire con il brodo vegetale e lasciar cuocere per circa 30 minuti o fino a quando le fave non saranno tenere.
Tritare le erbe aromatiche e aggiungere alla pentola. Cuocere per altri 10 minuti.
Usando un frullatore ad immersione, frullare la vellutata di fave fino a raggiungere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungi altro brodo per raggiungere la consistenza desiderata.
Servire la vellutata di fave calda, aggiungendo un filo d’olio a crudo e, se desiderato, una spolverata di formaggio grattugiato.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Vellutata di Fave
Una ricetta tradizionale italiana, la vellutata di fave è un piatto delizioso e nutriente soprattutto in autunno e inverno. Un piatto comfort che può essere servito come antipasto o piatto principale, la ricetta richiede ingredienti freschi e semplici, inclusi fave, cannellini e un mix di erbe aromatiche.
Preparare gli ingredienti: Pulire e tritare la cipolla e la carota. Sgranare le fave (se fresche) e sciacquare i fagioli cannellini.
In una pentola capiente, scaldare l’olio extra vergine di oliva e rosolare la cipolla e la carota tritate.
Aggiungere le fave e i fagioli cannellini, mescolando bene. Coprire con il brodo vegetale e lasciar cuocere per circa 30 minuti o fino a quando le fave non saranno tenere.
Tritare le erbe aromatiche e aggiungere alla pentola. Cuocere per altri 10 minuti.
Usando un frullatore ad immersione, frullare la vellutata di fave fino a raggiungere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungi altro brodo per raggiungere la consistenza desiderata.
Servire la vellutata di fave calda, aggiungendo un filo d’olio a crudo e, se desiderato, una spolverata di formaggio grattugiato.
Come ha realizzato questa ricetta?