PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Vellutata di Zucchine Bimby

La vellutata di zucchine Bimby è una mia ricetta preferita soprattutto nelle serate più fresche. Questo piatto sazia senza appesantire, mantenendo un sapore delicato e dissetante. Ho preparato questa vellutata innumerevoli volte usando il Bimby, un elettrodomestico che mi ha fatto risparmiare molto tempo senza sacrificare la qualità del cibo.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 400 g di zucchine Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 500 ml di brodo vegetale Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • 50 ml di olio di oliva Aggiunto a
  • 50 ml di panna da cucina Aggiunto a
  • basilico fresco per decorazione Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

35 min.
1. Passaggio

Per cominciare la preparazione della vellutata, mettete nel Bimby la cipolla tagliata grossolanamente e l'olio: impostate 6 minuti a temperatura 100°C, velocità 1.

2. Passaggio

Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle, preferibilmente di medio spessore. Ho notato che se le zucchine sono troppo sottili, tendono a frantumarsi troppo durante la cottura, perdendo la loro consistenza.

3. Passaggio

Impostate il Bimby per 20 minuti a temperatura 100°C, velocità 1.

4. Passaggio

A questo punto, aggiungete il brodo vegetale, il sale e il pepe a piacere. Io solitamente utilizzo brodo fatto in casa, ma un buon brodo di dado può funzionare altrettanto bene.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Frullate il tutto per 1 minuto a velocità massima. Questo passaggio è fondamentale per ottenere quella consistenza vellutata che rende questo piatto unico. Fate attenzione a non frullare troppo a lungo per evitare il rischio che la vellutata diventi troppo liquida.

6. Passaggio

Servite la vellutata nelle ciotole e completate con un filo di panna da cucina per dare cremosità, e qualche foglia di basilico per un tocco di freschezza.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Vellutata di Zucchine Bimby

La vellutata di zucchine Bimby è una mia ricetta preferita soprattutto nelle serate più fresche. Questo piatto sazia senza appesantire, mantenendo un sapore delicato e dissetante. Ho preparato questa vellutata innumerevoli volte usando il Bimby, un elettrodomestico che mi ha fatto risparmiare molto tempo senza sacrificare la qualità del cibo.

35
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Per cominciare la preparazione della vellutata, mettete nel Bimby la cipolla tagliata grossolanamente e l'olio: impostate 6 minuti a temperatura 100°C, velocità 1.

2. Passaggio

Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle, preferibilmente di medio spessore. Ho notato che se le zucchine sono troppo sottili, tendono a frantumarsi troppo durante la cottura, perdendo la loro consistenza.

3. Passaggio

Impostate il Bimby per 20 minuti a temperatura 100°C, velocità 1.

4. Passaggio

A questo punto, aggiungete il brodo vegetale, il sale e il pepe a piacere. Io solitamente utilizzo brodo fatto in casa, ma un buon brodo di dado può funzionare altrettanto bene.

5. Passaggio

Frullate il tutto per 1 minuto a velocità massima. Questo passaggio è fondamentale per ottenere quella consistenza vellutata che rende questo piatto unico. Fate attenzione a non frullare troppo a lungo per evitare il rischio che la vellutata diventi troppo liquida.

6. Passaggio

Servite la vellutata nelle ciotole e completate con un filo di panna da cucina per dare cremosità, e qualche foglia di basilico per un tocco di freschezza.

Ingredienti
400 g
di zucchine
1
cipolla
500 ml
di brodo vegetale
Sale q.b.
pepe q.b.
50 ml
di olio di oliva
50 ml
di panna da cucina
basilico fresco per decorazione