PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Zampone con lenticchie

Lo Zampone con lenticchie è un piatto tradizionale italiano che rispecchia la ricchezza delle nostre tradizioni culinarie. Sin da quando ero piccolo, ricordo mia nonna che preparava questo piatto per la cena di Capodanno: i suoi aromi e sapori hanno il potere di riportare indietro nel tempo. Ho rifinito la sua ricetta originale con qualche mio trucco per rendere lo zampone ancora più tenero e saporito.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 1 Zampone precotto Aggiunto a
  • 500 g di lenticchie secche Aggiunto a
  • 2 carote Aggiunto a
  • 2 costole di sedano Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 1 foglia di alloro Aggiunto a
  • 2 chiodi di garofano Aggiunto a
  • Sale e pepe a piacere Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

240 min.
1. Passaggio

Cominciate immergendo le lenticchie in acqua fredda per almeno 2 ore. Questo farà in modo che si cuociano più facilmente e in meno tempo. Un piccolo trucco che ho appreso è di aggiungere un pizzico di bicarbonato nell'acqua di ammollo per renderle ancora più digeribili.

2. Passaggio

Nel frattempo, seguite le istruzioni sulla confezione dello zampone. Solitamente richiede una cottura in acqua bollente per circa 3 ore.

3. Passaggio

Preparate un soffritto con olio, cipolla, carote e sedano tritati finemente. Non fate dorare troppo il soffritto, deve semplicemente insaporire le lenticchie.

4. Passaggio

Drenate le lenticchie e aggiungetele al soffritto, coprite con acqua, aggiungete la foglia di alloro e i chiodi di garofano e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Regolate di sale e pepe a piacere.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta pronto, tagliate lo zampone a fette e servitelo insieme alle lenticchie. Consiglio di presentare il piatto ben caldo per esaltare al massimo i sapori.

6. Passaggio

Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Zampone con lenticchie

Lo Zampone con lenticchie è un piatto tradizionale italiano che rispecchia la ricchezza delle nostre tradizioni culinarie. Sin da quando ero piccolo, ricordo mia nonna che preparava questo piatto per la cena di Capodanno: i suoi aromi e sapori hanno il potere di riportare indietro nel tempo. Ho rifinito la sua ricetta originale con qualche mio trucco per rendere lo zampone ancora più tenero e saporito.

240
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Cominciate immergendo le lenticchie in acqua fredda per almeno 2 ore. Questo farà in modo che si cuociano più facilmente e in meno tempo. Un piccolo trucco che ho appreso è di aggiungere un pizzico di bicarbonato nell'acqua di ammollo per renderle ancora più digeribili.

2. Passaggio

Nel frattempo, seguite le istruzioni sulla confezione dello zampone. Solitamente richiede una cottura in acqua bollente per circa 3 ore.

3. Passaggio

Preparate un soffritto con olio, cipolla, carote e sedano tritati finemente. Non fate dorare troppo il soffritto, deve semplicemente insaporire le lenticchie.

4. Passaggio

Drenate le lenticchie e aggiungetele al soffritto, coprite con acqua, aggiungete la foglia di alloro e i chiodi di garofano e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Regolate di sale e pepe a piacere.

5. Passaggio

Una volta pronto, tagliate lo zampone a fette e servitelo insieme alle lenticchie. Consiglio di presentare il piatto ben caldo per esaltare al massimo i sapori.

6. Passaggio

Buon appetito!

Ingredienti
1 Zampone
precotto
500 g
di lenticchie secche
2
carote
2 costole
di sedano
1
cipolla
1 foglia
di alloro
2 chiodi
di garofano
Sale e pepe a piacere
Olio extra vergine di oliva