PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Zeppole glutenfree

Le zeppole di San Giuseppe sono i dolci tipici della festa del papà dalle nostre zone: queste sono senza glutine, bignè grandi con una pasta choux facile e veloce ripiene e farcite con crema vellutata senza glutine e amarena per guarnire.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
12

Ingredienti

  • 130 g farina senza glutine Aggiunto a
  • 90 g burro Aggiunto a
  • 150 g acqua Aggiunto a
  • 3 uovo Aggiunto a

Nuovo gruppo

  • 500 g latte Aggiunto a
  • 2 uovo Aggiunto a
  • 120 g zucchero Aggiunto a
  • 50 g amido o frina di riso Aggiunto a
  • buccia di limone Aggiunto a

Nuovo gruppo

  • amarene Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Versate l’acqua in una casseruola e mettetela sul fuoco. unite il burro e fatelo sciogliere. Quando il burro sarà sciolto e avrà raggiunto quasi il bollore, versatevi la farina e mescolate. Mescolate bene con un cucchiaio di legno o una spatola fino a quando si formerà una specie di palla e l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola. Togliete dal fuoco e versate l’impasto in una ciotola di ceramica per farlo raffreddare. Tenete da parte. Scaldate il latte Sbattete a parte in una ciotola con la frusta, le uova con lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di limone. Aggiungete la farina al composto di uova mescolando. Incorporate il latte molto caldo continuando ad amalgamare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

2. Passaggio

Trasferite tutto il composto in un pentolino e procedete con temperatura moderata mescolando, senza far bollire, fino a quando si addensa. Versate in una ciotola e coprite con pellicola per evitare la formazione della crosticina in superficie. Ora accendete il forno e riprendete la vostra ciotola con l’impasto delle zeppole ormai raffreddato. Aggiungete un uovo alla volta amalgamando bene il tutto. L’impasto diventerà morbido e ideale per essere inserito nella sac a poche. Inserite l’impasto nella sac a poche e formate dei doppi anelli sulla placca del forno rivestita da carta forno. Dovranno essere distanziate circa 5 cm l’una dall’altra perché cuocendo si gonfieranno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti o fino a quando doreranno. ( io uso modalità ventilata ma regolatevi con il vostro forno).

3. Passaggio

Quando le vostre zeppole saranno raffreddate farcitele con un po’ di crema (meglio se usate la sac a poche anche per questo passaggio per realizzare una composizione più carina) e terminate con una spolverata di zucchero a velo. Decorate con una amarena oppure un cioccolatino come spesso faccio io per andare incontro ai gusti della famiglia. I miei ragazzi non amano le amarene e quindi faccio un altro strappo alla tradizione optando per la cioccolata. Vi aspetto nei commenti e nella pagina Intagram. Fatemi sapere se le rifate!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Zeppole glutenfree

Le zeppole di San Giuseppe sono i dolci tipici della festa del papà dalle nostre zone: queste sono senza glutine, bignè grandi con una pasta choux facile e veloce ripiene e farcite con crema vellutata senza glutine e amarena per guarnire.

30
Minuti
12
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Versate l’acqua in una casseruola e mettetela sul fuoco. unite il burro e fatelo sciogliere. Quando il burro sarà sciolto e avrà raggiunto quasi il bollore, versatevi la farina e mescolate. Mescolate bene con un cucchiaio di legno o una spatola fino a quando si formerà una specie di palla e l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola. Togliete dal fuoco e versate l’impasto in una ciotola di ceramica per farlo raffreddare. Tenete da parte. Scaldate il latte Sbattete a parte in una ciotola con la frusta, le uova con lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di limone. Aggiungete la farina al composto di uova mescolando. Incorporate il latte molto caldo continuando ad amalgamare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

2. Passaggio

Trasferite tutto il composto in un pentolino e procedete con temperatura moderata mescolando, senza far bollire, fino a quando si addensa. Versate in una ciotola e coprite con pellicola per evitare la formazione della crosticina in superficie. Ora accendete il forno e riprendete la vostra ciotola con l’impasto delle zeppole ormai raffreddato. Aggiungete un uovo alla volta amalgamando bene il tutto. L’impasto diventerà morbido e ideale per essere inserito nella sac a poche. Inserite l’impasto nella sac a poche e formate dei doppi anelli sulla placca del forno rivestita da carta forno. Dovranno essere distanziate circa 5 cm l’una dall’altra perché cuocendo si gonfieranno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti o fino a quando doreranno. ( io uso modalità ventilata ma regolatevi con il vostro forno).

3. Passaggio

Quando le vostre zeppole saranno raffreddate farcitele con un po’ di crema (meglio se usate la sac a poche anche per questo passaggio per realizzare una composizione più carina) e terminate con una spolverata di zucchero a velo. Decorate con una amarena oppure un cioccolatino come spesso faccio io per andare incontro ai gusti della famiglia. I miei ragazzi non amano le amarene e quindi faccio un altro strappo alla tradizione optando per la cioccolata. Vi aspetto nei commenti e nella pagina Intagram. Fatemi sapere se le rifate!

Ingredienti
Ingredienti
130 g
farina senza glutine
90 g
burro
150 g
acqua
3
uovo
Nuovo gruppo
500 g
latte
2
uovo
120 g
zucchero
50 g
amido o frina di riso
buccia di limone
Nuovo gruppo
amarene