:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/gwoGRauru-3ed-yeeevT/911e246b50387d724f8be950522179.jpeg)
Zucca in agrodolce
Questo piatto agrodolce a base di zucca è aromatizzato con miele, aceto di vino rosso e fiocchi di pepe e può essere preparato in meno di 30 minuti.
Ingredienti
- 1 kg zucca
- olio evo
- 60 ml aceto di vino rosso
- 2 cucchiaino zucchero a velo
- 2 spicchi d'aglio
- menta piperita fresca
- sale
- semi di zucca
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per preparare la zucca rossa in agrodolce, lavare la zucca, tagliarla a fette ed eliminare la buccia. Quindi tagliarla a fette spesse, possibilmente di forma regolare e di circa un centimetro.
Mettere l'aglio a camicia e l'olio extravergine d'oliva in una padella e far rosolare l'aglio a fuoco basso fino a quando non sarà dorato, quindi toglierlo. Friggere la zucca rossa nell'olio a fuoco vivo, girandola e salandola leggermente su entrambi i lati, finché non sarà dorata. Mi raccomando: appena dorata da entrambi i lati, non è necessario cuocerla troppo perché altrimenti comincerà a disfarsi. Mentre friggete, mettete le fette pronte da parte.
Una volta fritta la zucca rossa intera, buttate l'olio di frittura e pulite la padella. Mettete l'aceto in un bicchiere insieme allo zucchero e mescolate bene. Versate nella padella un po' di olio extravergine di oliva, scaldate e disponete la zucca intera che avete fritto, poi, a fuoco basso, versate sopra l'aceto mescolato con lo zucchero. Lasciate ammorbidire per qualche minuto, finché non sentirete più un odore pungente di aceto.
Disponete la zucca e l'agro siciliano su un piatto da portata. Tritare finemente la menta fresca e cospargere la zucca in agrodolce con la menta. Tostate i semi di zucca a fuoco molto basso e guarnite la zucca rossa in agrodolce. Lasciate riposare la zucca in agrodolce per almeno 12 ore prima di servirla e assicuratevi di accompagnare la zucca e la siciliana in agrodolce con del buon pane fatto in casa. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Zucca in agrodolce
Questo piatto agrodolce a base di zucca è aromatizzato con miele, aceto di vino rosso e fiocchi di pepe e può essere preparato in meno di 30 minuti.
Per preparare la zucca rossa in agrodolce, lavare la zucca, tagliarla a fette ed eliminare la buccia. Quindi tagliarla a fette spesse, possibilmente di forma regolare e di circa un centimetro.
Mettere l'aglio a camicia e l'olio extravergine d'oliva in una padella e far rosolare l'aglio a fuoco basso fino a quando non sarà dorato, quindi toglierlo. Friggere la zucca rossa nell'olio a fuoco vivo, girandola e salandola leggermente su entrambi i lati, finché non sarà dorata. Mi raccomando: appena dorata da entrambi i lati, non è necessario cuocerla troppo perché altrimenti comincerà a disfarsi. Mentre friggete, mettete le fette pronte da parte.
Una volta fritta la zucca rossa intera, buttate l'olio di frittura e pulite la padella. Mettete l'aceto in un bicchiere insieme allo zucchero e mescolate bene. Versate nella padella un po' di olio extravergine di oliva, scaldate e disponete la zucca intera che avete fritto, poi, a fuoco basso, versate sopra l'aceto mescolato con lo zucchero. Lasciate ammorbidire per qualche minuto, finché non sentirete più un odore pungente di aceto.
Disponete la zucca e l'agro siciliano su un piatto da portata. Tritare finemente la menta fresca e cospargere la zucca in agrodolce con la menta. Tostate i semi di zucca a fuoco molto basso e guarnite la zucca rossa in agrodolce. Lasciate riposare la zucca in agrodolce per almeno 12 ore prima di servirla e assicuratevi di accompagnare la zucca e la siciliana in agrodolce con del buon pane fatto in casa. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?