PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Zuppa di legumi

La Zuppa di legumi è uno dei comfort food più amati durante i mesi invernali, perfetto per scaldare le serate più fredde. Questa ricetta è di famiglia, la preparo spesso, soprattutto quando ho bisogno di un pasto nutriente e saporito. La chiave è utilizzare legumi secchi e lasciarli in ammollo da una vaschetta d'acqua la notte prima.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 200 g di legumi misti secchi (lenticchie, ceci fagioli piselli) Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 1 carota Aggiunto a
  • 1 costa di sedano Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
  • 1 pomodoro Aggiunto a
  • Sale q.b Aggiunto a
  • Pepe q.b Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Iniziamo la preparazione della nostra zuppa mettendo i legumi in ammollo la sera prima, in questo modo si ammorbidiranno e la cottura sarà più rapida. Ricordate, è importante utilizzare acqua fredda per l’ammollo!

2. Passaggio

Il giorno dopo, scolate i legumi e metteteli da parte. Preparate un soffritto con cipolla, carota, sedano e aglio, che andranno tritati finemente. E’ molto importante per il sapore finale che le verdure siano ben rosolate. Un piccolo consiglio: io di solito aggiungo un pizzico di sale durante la cottura del soffritto, per aiutare a rilasciare i sapori delle verdure.

3. Passaggio

Aggiungete i legumi al soffritto e mescolate tutto insieme. Poi aggiungete il pomodoro che avete precedentemente tritato.

4. Passaggio

Cover the beans and vegetables with plenty of water, add salt and pepper to taste, and let them cook for approximately 30 minutes. Un’attenzione particolare va alla quantità del brodo: se vi piace una zuppa più densa, aggiungete meno acqua, al contrario se preferite una consistenza più liquida, aumentate la quantità del brodo.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta che i legumi sono cotti, la vostra zuppa è pronta per essere servita. Io la preferisco ben calda, magari con una spruzzata di parmigiano reggiano grattugiato: un vera delizia per il palato!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Zuppa di legumi

La Zuppa di legumi è uno dei comfort food più amati durante i mesi invernali, perfetto per scaldare le serate più fredde. Questa ricetta è di famiglia, la preparo spesso, soprattutto quando ho bisogno di un pasto nutriente e saporito. La chiave è utilizzare legumi secchi e lasciarli in ammollo da una vaschetta d'acqua la notte prima.

90
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziamo la preparazione della nostra zuppa mettendo i legumi in ammollo la sera prima, in questo modo si ammorbidiranno e la cottura sarà più rapida. Ricordate, è importante utilizzare acqua fredda per l’ammollo!

2. Passaggio

Il giorno dopo, scolate i legumi e metteteli da parte. Preparate un soffritto con cipolla, carota, sedano e aglio, che andranno tritati finemente. E’ molto importante per il sapore finale che le verdure siano ben rosolate. Un piccolo consiglio: io di solito aggiungo un pizzico di sale durante la cottura del soffritto, per aiutare a rilasciare i sapori delle verdure.

3. Passaggio

Aggiungete i legumi al soffritto e mescolate tutto insieme. Poi aggiungete il pomodoro che avete precedentemente tritato.

4. Passaggio

Cover the beans and vegetables with plenty of water, add salt and pepper to taste, and let them cook for approximately 30 minutes. Un’attenzione particolare va alla quantità del brodo: se vi piace una zuppa più densa, aggiungete meno acqua, al contrario se preferite una consistenza più liquida, aumentate la quantità del brodo.

5. Passaggio

Una volta che i legumi sono cotti, la vostra zuppa è pronta per essere servita. Io la preferisco ben calda, magari con una spruzzata di parmigiano reggiano grattugiato: un vera delizia per il palato!

Ingredienti
200 g
di legumi misti secchi (lenticchie, ceci fagioli piselli)
1
cipolla
1
carota
1 costa
di sedano
1 spicchio
d'aglio
1
pomodoro
Sale q.b
Pepe q.b