:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/T4mzSSitxTCX9bVRYFf9/2d1a58584401b2dfc8d0c51cb9e602.jpeg)
Baci panteschi
I famosi baci panteschi sono un dolce fritto tipico siciliano! Prova la mia ricetta per prepararli!
Ingredienti
Ingredienti
- 250 g farina
- 2 uova
- 2 cucchiaio zucchero a velo
- latte
- sale
Ripieno
- 500 g ricotta
- 50 g cioccolato fondente
- zucchero a velo
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una ciotola, montare i tuorli d'uovo con 2 cucchiai di zucchero semolato quindi aggiungere la farina, il latte e gli albumi precedentemente montati infine con un pizzico di sale.
Fonte: Youtube
A parte, in un'altra ciotola, amalgamare la ricotta precedentemente setacciata insieme al restante zucchero e al cioccolato.
Fonte: Youtube
Scaldare abbondantemente l'olio in una padella alta, quindi immergere la piastra per waffel completamente preparata con la pastella e lasciare che la pastella sia dorata e cominci a staccarsi. A questo punto far asciugare i waffle su un foglio di carta assorbente e riempirli accoppiati con la crema di ricotta preparata. Spolverare con zucchero a velo e servire.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Baci panteschi
I famosi baci panteschi sono un dolce fritto tipico siciliano! Prova la mia ricetta per prepararli!
In una ciotola, montare i tuorli d'uovo con 2 cucchiai di zucchero semolato quindi aggiungere la farina, il latte e gli albumi precedentemente montati infine con un pizzico di sale.
A parte, in un'altra ciotola, amalgamare la ricotta precedentemente setacciata insieme al restante zucchero e al cioccolato.
Scaldare abbondantemente l'olio in una padella alta, quindi immergere la piastra per waffel completamente preparata con la pastella e lasciare che la pastella sia dorata e cominci a staccarsi. A questo punto far asciugare i waffle su un foglio di carta assorbente e riempirli accoppiati con la crema di ricotta preparata. Spolverare con zucchero a velo e servire.
Come ha realizzato questa ricetta?