:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VBdN4MGT6GWAyAreQyCg/da438471bb8d33444be4f9ca033634.png)
Fonte: youtube
Branzino al forno con patate
Il branzino al forno con patate è uno dei miei piatti preferiti per le cene importanti. Facile da preparare, gradevole alla vista e squisito al palato, riscuote sempre grande successo tra i miei ospiti. L'abbinamento del pesce con le patate rende il piatto un vero comfort food, particolarmente adatto nelle fresche serate invernali.
Ingredienti
- 2 branzini
- 800 grammi di patate
- rametti di rosmarino
- Spicchi di aglio non pelati
- Olio extravergine d'oliva
- Sale grosso e pepe
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Inizia preparando i branzini. Fai pulire dai pescivendoli i branzini, in modo da non doverli pulire a casa. Se decidi di farlo tu, assicurati di togliere le interiora e le squame. Ricordati di lavarli bene sotto acqua corrente prima di procedere con la cottura.
Riempili con rametti di rosmarino e spicchi di aglio non pelati, dopodiché salali e pepali.
Passa ora alle patate. Lava, sbuccia e tagliate le patate a fettine non troppo sottili. Disponile in una teglia, ungete con un filo d’olio, quindi salale e pepale a piacere.
Aggiungi i branzini nella stessa teglia, mettili al centro e circondali con le patate. Irrora il tutto con un filo d'olio extravergine di oliva.
Preriscalda il forno a 180° C e cuoci il tutto per 40 minuti. A metà cottura, gira le patate in modo da garantire una cottura uniforme. Ricordati di controllare di tanto in tanto il forno: i tempi di cottura possono variare a seconda della grandezza dei branzini.
Quando è pronto, servi il tuo branzino al forno con patate fumante. Potrai guarnirlo con qualche rametto di rosmarino e un giro d'olio a crudo.
Un consiglio che posso darvi è di scegliere branzini freschissimi: il successo di questa ricetta è strettamente legato alla qualità del pesce che utilizzate. In più, se ne avete la possibilità, utilizzate patate di qualità, magari di quelle a pasta gialla, che si abbinano perfettamente con il sapore del branzino. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Branzino al forno con patate
Il branzino al forno con patate è uno dei miei piatti preferiti per le cene importanti. Facile da preparare, gradevole alla vista e squisito al palato, riscuote sempre grande successo tra i miei ospiti. L'abbinamento del pesce con le patate rende il piatto un vero comfort food, particolarmente adatto nelle fresche serate invernali.
Inizia preparando i branzini. Fai pulire dai pescivendoli i branzini, in modo da non doverli pulire a casa. Se decidi di farlo tu, assicurati di togliere le interiora e le squame. Ricordati di lavarli bene sotto acqua corrente prima di procedere con la cottura.
Riempili con rametti di rosmarino e spicchi di aglio non pelati, dopodiché salali e pepali.
Passa ora alle patate. Lava, sbuccia e tagliate le patate a fettine non troppo sottili. Disponile in una teglia, ungete con un filo d’olio, quindi salale e pepale a piacere.
Aggiungi i branzini nella stessa teglia, mettili al centro e circondali con le patate. Irrora il tutto con un filo d'olio extravergine di oliva.
Preriscalda il forno a 180° C e cuoci il tutto per 40 minuti. A metà cottura, gira le patate in modo da garantire una cottura uniforme. Ricordati di controllare di tanto in tanto il forno: i tempi di cottura possono variare a seconda della grandezza dei branzini.
Quando è pronto, servi il tuo branzino al forno con patate fumante. Potrai guarnirlo con qualche rametto di rosmarino e un giro d'olio a crudo.
Un consiglio che posso darvi è di scegliere branzini freschissimi: il successo di questa ricetta è strettamente legato alla qualità del pesce che utilizzate. In più, se ne avete la possibilità, utilizzate patate di qualità, magari di quelle a pasta gialla, che si abbinano perfettamente con il sapore del branzino. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?