PUBBLICITÀ
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/vaRyiffV2fgbdLa4hsN3/80ad590d35841ef11b7a6d8411dd4e.jpeg)
Fonte: youtube
Brovade friulana
La brovada nasce dall'antica necessità di conservare le rape durante l'inverno. Il piatto tipico che si trova sulle tavole friulane nel periodo natalizio è la brovada e il muset (o musetto, un insaccato simile al cotechino).
PUBBLICITÀ
Ingredienti
numero di porzioni
4
- 510 g rape fermentate
- 2 cotechino friulano musetti
- 3 spicchi d aglio
- 4 foglie di alloro
- brodo vegetale
- olio evo
- sale e pepe
Ultimi volantini
PUBBLICITÀ
Procedura
25 min.
1. Passaggio
Portare a ebollizione i musetti in acqua fredda. Abbassare il fuoco e lasciare sobbollire per 90 minuti. In una casseruola, soffriggere l'aglio e l'alloro. Versare la brovada con un po' di brodo vegetale e coprire per 90 minuti.
2. Passaggio
Aggiungere sale, pepe e un pizzico di farina bianca per addensare. Unire i musetti e la brovada e lasciare cuocere per 30 minuti. Servire caldo.