:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VJqzZLPAGu0YyJ8k-HDG/54e3d5e5f6f6c1c9a0d5086e1aee73.jpeg)
Frittelle di mele
Queste frittelle di mele senza uova sono realizzate con un'autentica ricetta italiana che si tramanda da generazioni.
Ingredienti
Ingredienti
- 3 mele
- 125 g acqua frizzante
- 80 g latte vegetale
- 20 g zucchero
- 150 g farina 0
- 1 pizzico di sale
- 8 g lievito per dolci
- 1 cucchiaino cannella
- essenza di vaniglia
Nuovo gruppo
- 1 Cucchiaio zucchero a velo
- 300 g crema pasticcera
Nuovo gruppo
- 11⁄2 lt Olio per friggere
Ultimi volantini
Procedura
In una ciotola capiente metti acqua, latte vegetale, zucchero e aromi e mescola bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Setaccia farina, cannella, lievito per dolci e sale e uniscili alla ciotola con i liquidi.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VJqzZLPAGu0YyJ8k-HDG/ec18e5ae8082e397786f4d8f07e057.png)
Fonte: Youtube
Con una forchetta mescola tutto insieme per poco tempo. Ora lascia riposare la pastella in frigorifero mentre prepari le mele. Sbuccia le mele e tagliale a fette di 7 mm circa di spessore, rimuovendo il torsolo. Puoi rimuoverlo prima con un leva torsoli, o una volta tagliate con un coppa pasta piccolo. Spolvera le fette con la farina su entrambi i lati e metti da parte.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VJqzZLPAGu0YyJ8k-HDG/a471a283554ddf2b9e26303ce52359.png)
Fonte: Youtube
Porta l'olio per friggere alla temperatura di frittura di 160°. Togli la pastella dal frigorifero e immergici le fette di mela, poche per volta. Friggi nell'olio per circa 2 minuti o finché non diventano dorate e croccanti, girandole una volta.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VJqzZLPAGu0YyJ8k-HDG/83708394844241a1b158c458e406c4.png)
Fonte: Youtube
Dopo averle tolte dall’olio lascia sgocciolare quello in eccesso e poi mettile su una teglia rivestita di carta da cucina. Cospargi di zucchero a velo o intingile nello zucchero mescolato cannella. Gustale subito in tutta la loro fragranza! PS. Il modo migliore per mangiare le frittelle di mele è quello di immergerle nella nostra crema pasticcera. Link nella lista degli ingredienti.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VJqzZLPAGu0YyJ8k-HDG/3a58a675d57d4c8ca3acc8a92799e5.png)
Fonte: Youtube