:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/VJqzZLPAGu0YyJ8k-HDG/54e3d5e5f6f6c1c9a0d5086e1aee73.jpeg)
Frittelle di mele
Queste frittelle di mele senza uova sono realizzate con un'autentica ricetta italiana che si tramanda da generazioni.
Ingredienti
Ingredienti
- 3 mele
- 125 g acqua frizzante
- 80 g latte vegetale
- 20 g zucchero
- 150 g farina 0
- 1 pizzico di sale
- 8 g lievito per dolci
- 1 cucchiaino cannella
- essenza di vaniglia
Nuovo gruppo
- 1 Cucchiaio zucchero a velo
- 300 g crema pasticcera
Nuovo gruppo
- 11⁄2 lt Olio per friggere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una ciotola capiente metti acqua, latte vegetale, zucchero e aromi e mescola bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Setaccia farina, cannella, lievito per dolci e sale e uniscili alla ciotola con i liquidi.
Fonte: Youtube
Con una forchetta mescola tutto insieme per poco tempo. Ora lascia riposare la pastella in frigorifero mentre prepari le mele. Sbuccia le mele e tagliale a fette di 7 mm circa di spessore, rimuovendo il torsolo. Puoi rimuoverlo prima con un leva torsoli, o una volta tagliate con un coppa pasta piccolo. Spolvera le fette con la farina su entrambi i lati e metti da parte.
Fonte: Youtube
Porta l'olio per friggere alla temperatura di frittura di 160°. Togli la pastella dal frigorifero e immergici le fette di mela, poche per volta. Friggi nell'olio per circa 2 minuti o finché non diventano dorate e croccanti, girandole una volta.
Fonte: Youtube
Dopo averle tolte dall’olio lascia sgocciolare quello in eccesso e poi mettile su una teglia rivestita di carta da cucina. Cospargi di zucchero a velo o intingile nello zucchero mescolato cannella. Gustale subito in tutta la loro fragranza! PS. Il modo migliore per mangiare le frittelle di mele è quello di immergerle nella nostra crema pasticcera. Link nella lista degli ingredienti.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Frittelle di mele
Queste frittelle di mele senza uova sono realizzate con un'autentica ricetta italiana che si tramanda da generazioni.
In una ciotola capiente metti acqua, latte vegetale, zucchero e aromi e mescola bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Setaccia farina, cannella, lievito per dolci e sale e uniscili alla ciotola con i liquidi.
Con una forchetta mescola tutto insieme per poco tempo. Ora lascia riposare la pastella in frigorifero mentre prepari le mele. Sbuccia le mele e tagliale a fette di 7 mm circa di spessore, rimuovendo il torsolo. Puoi rimuoverlo prima con un leva torsoli, o una volta tagliate con un coppa pasta piccolo. Spolvera le fette con la farina su entrambi i lati e metti da parte.
Porta l'olio per friggere alla temperatura di frittura di 160°. Togli la pastella dal frigorifero e immergici le fette di mela, poche per volta. Friggi nell'olio per circa 2 minuti o finché non diventano dorate e croccanti, girandole una volta.
Dopo averle tolte dall’olio lascia sgocciolare quello in eccesso e poi mettile su una teglia rivestita di carta da cucina. Cospargi di zucchero a velo o intingile nello zucchero mescolato cannella. Gustale subito in tutta la loro fragranza! PS. Il modo migliore per mangiare le frittelle di mele è quello di immergerle nella nostra crema pasticcera. Link nella lista degli ingredienti.
Come ha realizzato questa ricetta?