:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Ibtxpyi8UD1znJk4AhHF/5efd8960b32926af550487f786888f.jpeg)
Fonte: Youtube
Frittelle veneziane
Venendo dal Veneto, ho il piacere di condividere con voi la ricetta dei dolci tradizionali di Carnevale in Italia - le Frittelle Veneziane, piccole palline morbide, fritte e cosparse di zucchero a velo.
Ingredienti
- 400 g farina integrale
- 100 g uva passa
- 100 g pinoli
- 1 Cucchiaio zucchero
- 2 uovo
- 1 bicchiere latte
- 1 bicchierino rum bianco
- 30 g lievito fresco
- 1 pizzico di sale
- olio di semi di arachidi
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Sciacquare l'uvetta sotto l'acqua e metterla a bagno in acqua tiepida. Scaldare leggermente il latte, senza portarlo a ebollizione. Sbriciolare il lievito e diluirlo con 3 cucchiai di acqua tiepida.
Setacciare la farina e mescolarla con lo zucchero e un pizzico di sale. Incorporare, mescolando, le uova, il rum e il lievito con tutta l'acqua.
Aggiungere il latte sempre mescolando e finché la pastella non è abbastanza densa. Scolare l'uvetta e strizzarla bene. Aggiungerla all'impasto. Coprite la ciotola con un panno di cotone e lasciate lievitare fino al raddoppio dell'impasto, in media 2 ore. Trascorso il tempo, scaldare abbondantemente l'olio in una casseruola alta e versarvi l'impasto. Lasciare dorare su tutti i lati girando le frittelle di tanto in tanto con una forchetta. Togliere dal fuoco, scolarle asciugando l'olio in eccesso con della carta assorbente, quindi disporle su un vassoio o su un piatto e cospargerle di zucchero a velo.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Frittelle veneziane
Venendo dal Veneto, ho il piacere di condividere con voi la ricetta dei dolci tradizionali di Carnevale in Italia - le Frittelle Veneziane, piccole palline morbide, fritte e cosparse di zucchero a velo.
Sciacquare l'uvetta sotto l'acqua e metterla a bagno in acqua tiepida. Scaldare leggermente il latte, senza portarlo a ebollizione. Sbriciolare il lievito e diluirlo con 3 cucchiai di acqua tiepida.
Setacciare la farina e mescolarla con lo zucchero e un pizzico di sale. Incorporare, mescolando, le uova, il rum e il lievito con tutta l'acqua.
Aggiungere il latte sempre mescolando e finché la pastella non è abbastanza densa. Scolare l'uvetta e strizzarla bene. Aggiungerla all'impasto. Coprite la ciotola con un panno di cotone e lasciate lievitare fino al raddoppio dell'impasto, in media 2 ore. Trascorso il tempo, scaldare abbondantemente l'olio in una casseruola alta e versarvi l'impasto. Lasciare dorare su tutti i lati girando le frittelle di tanto in tanto con una forchetta. Togliere dal fuoco, scolarle asciugando l'olio in eccesso con della carta assorbente, quindi disporle su un vassoio o su un piatto e cospargerle di zucchero a velo.
Come ha realizzato questa ricetta?