:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/CEDldgQ9DyJHrTo4K_SK/16c651377fbc2da50dbb58424a53fd.jpeg)
Maritozzi con la panna
La ricetta di oggi mi ha profondamente innamorato, ha un sapore affascinante e una consistenza spugnosa. Si tratta di un pane dolce originario di Roma aromatizzato all'arancia e farcito con la panna. Maritozzi con panna.
Ingredienti
Ingredienti
- 450 g farina
- 50 g riso
- 200 g acqua
- 90 g zucchero
- 30 g Miele
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 60 g burro non salato
- 40 g olio di girasole
- 3 g lievito secco
- 8 g sale
- 1 cucchiaio estratto d'arancia o scorza d'arancia grattugiata
Per la copertura dei panini
- 1 albume leggermente sbattuto
- 100 g acqua
- 135 g zucchero
Panna montata
- 500 g Panna da montare
- 90 g zucchero a velo
- poche gocce di estratto di vaniglia
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una ciotola versare l'acqua insieme al lievito secco e a 200 g di farina. Mescolare fino a completa omogeneizzazione. Otterremo una consistenza molto simile a quella di un poolish. Coprire con una pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno 1-2 ore, a seconda della temperatura esterna. La superficie sarà ricoperta di bolle.
Aggiungere i restanti 250 g di farina, la farina di riso, l'estratto di arancia e lo zucchero. Impastare con il gancio a bassa velocità per qualche secondo, l'impasto sarà molto compatto e asciutto. Aggiungere l'uovo insieme al tuorlo e al sale e continuare a impastare. Versare il miele e continuare a impastare fino a ottenere un impasto completamente sviluppato. Ci vorrà un po' di tempo, per questo motivo è meglio usare un'impastatrice nel caso in cui la si abbia.
Fonte: Youtube
Una volta sviluppato il glutine, aggiungere il burro. Lo faremo in due lotti e non aggiungeremo il lotto successivo finché il primo non sarà completamente assorbito. Infine, aggiungiamo l'olio. Lo faremo a poco a poco e in un filo sottile e continuo, aspettando che l'impasto lo assorba completamente prima di aggiungerne altro. Noterete che l'impasto è ricoperto di grasso e, all'inizio, ci mette un po' ad assorbirlo. Ma a poco a poco la consistenza cambierà. Il tempo totale di impasto sarà di circa 1 ora senza riposo. La consistenza finale è incredibilmente morbida e delicata.
Arrotolare la pasta e metterla in un contenitore leggermente unto. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio. Nel mio caso sono state 5 ore a 77,5ºF. Piegare l'impasto, nel contenitore stesso o su un piano di lavoro pulito, per degassarlo delicatamente.
Rimettere nel contenitore e lasciare per 30 minuti a temperatura ambiente. Mettere in frigorifero e lasciare riposare per tutta la notte. Nel mio caso, sono state necessarie 14 ore a 39°F.
Fonte: Youtube
Togliere l'impasto dal frigorifero e lasciarlo 2 ore a temperatura ambiente. Mettere l'impasto su una superficie di lavoro pulita e degassare delicatamente. Dividere l'impasto in pezzi da 2,8 oz / 80 g e dare una forma. Coprire con una pellicola e lasciare riposare per 20 minuti.
Dare la forma ai panini, allo stesso modo in cui si fanno i batardi, per dargli una forma leggermente allungata. Disporre i panini su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio tra di loro per crescere (avremo bisogno di 2 teglie), coprire con pellicola e lasciarli lievitare fino al raddoppio. Nel mio caso sono state necessarie 2 ore e mezza a 77,3ºF.
Versare la panna pesante in una ciotola per congelare e sbattere con un frullatore elettrico a bassa velocità. Una volta che la panna sta diventando a neve, aggiungere lo zucchero a poco a poco, sempre mescolando. Aumentare gradualmente la velocità, ma senza raggiungere quella elevata. L'ideale è usare una velocità media. Prima di finire di montare la panna, aggiungere l'estratto di vaniglia e sbattere fino a ottenere una panna da montare perfetta. Assicurarsi di non sbattere troppo, altrimenti la crema diventerà grumosa e simile al burro. Coprire con pellicola di plastica e raffreddare fino all'utilizzo.
In una casseruola aggiungere acqua e zucchero. Mettetelo a fuoco medio e lasciatevelo fino a quando non otterrete uno sciroppo morbido, ci vorranno circa 5-6 minuti. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Preriscaldare il forno a 355ºF. Spennellare i maritozzi con l'albume e introdurli a media altezza. Cuocere per 14 minuti o fino a quando la temperatura interna è di circa 185-195ºF. Togliere dal forno, mettere su una griglia e spennellare i maritozzi con lo sciroppo. Lasciare raffreddare completamente.
Tagliare il pane a metà e longitudinalmente senza tagliare la base. Aprire leggermente e riempire con la panna montata. Per ottenere una finitura liscia e pulita dobbiamo usare un raschietto. Buon divertimento.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Maritozzi con la panna
La ricetta di oggi mi ha profondamente innamorato, ha un sapore affascinante e una consistenza spugnosa. Si tratta di un pane dolce originario di Roma aromatizzato all'arancia e farcito con la panna. Maritozzi con panna.
In una ciotola versare l'acqua insieme al lievito secco e a 200 g di farina. Mescolare fino a completa omogeneizzazione. Otterremo una consistenza molto simile a quella di un poolish. Coprire con una pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno 1-2 ore, a seconda della temperatura esterna. La superficie sarà ricoperta di bolle.
Aggiungere i restanti 250 g di farina, la farina di riso, l'estratto di arancia e lo zucchero. Impastare con il gancio a bassa velocità per qualche secondo, l'impasto sarà molto compatto e asciutto. Aggiungere l'uovo insieme al tuorlo e al sale e continuare a impastare. Versare il miele e continuare a impastare fino a ottenere un impasto completamente sviluppato. Ci vorrà un po' di tempo, per questo motivo è meglio usare un'impastatrice nel caso in cui la si abbia.
Una volta sviluppato il glutine, aggiungere il burro. Lo faremo in due lotti e non aggiungeremo il lotto successivo finché il primo non sarà completamente assorbito. Infine, aggiungiamo l'olio. Lo faremo a poco a poco e in un filo sottile e continuo, aspettando che l'impasto lo assorba completamente prima di aggiungerne altro. Noterete che l'impasto è ricoperto di grasso e, all'inizio, ci mette un po' ad assorbirlo. Ma a poco a poco la consistenza cambierà. Il tempo totale di impasto sarà di circa 1 ora senza riposo. La consistenza finale è incredibilmente morbida e delicata.
Arrotolare la pasta e metterla in un contenitore leggermente unto. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio. Nel mio caso sono state 5 ore a 77,5ºF. Piegare l'impasto, nel contenitore stesso o su un piano di lavoro pulito, per degassarlo delicatamente.
Rimettere nel contenitore e lasciare per 30 minuti a temperatura ambiente. Mettere in frigorifero e lasciare riposare per tutta la notte. Nel mio caso, sono state necessarie 14 ore a 39°F.
Togliere l'impasto dal frigorifero e lasciarlo 2 ore a temperatura ambiente. Mettere l'impasto su una superficie di lavoro pulita e degassare delicatamente. Dividere l'impasto in pezzi da 2,8 oz / 80 g e dare una forma. Coprire con una pellicola e lasciare riposare per 20 minuti.
Dare la forma ai panini, allo stesso modo in cui si fanno i batardi, per dargli una forma leggermente allungata. Disporre i panini su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio tra di loro per crescere (avremo bisogno di 2 teglie), coprire con pellicola e lasciarli lievitare fino al raddoppio. Nel mio caso sono state necessarie 2 ore e mezza a 77,3ºF.
Versare la panna pesante in una ciotola per congelare e sbattere con un frullatore elettrico a bassa velocità. Una volta che la panna sta diventando a neve, aggiungere lo zucchero a poco a poco, sempre mescolando. Aumentare gradualmente la velocità, ma senza raggiungere quella elevata. L'ideale è usare una velocità media. Prima di finire di montare la panna, aggiungere l'estratto di vaniglia e sbattere fino a ottenere una panna da montare perfetta. Assicurarsi di non sbattere troppo, altrimenti la crema diventerà grumosa e simile al burro. Coprire con pellicola di plastica e raffreddare fino all'utilizzo.
In una casseruola aggiungere acqua e zucchero. Mettetelo a fuoco medio e lasciatevelo fino a quando non otterrete uno sciroppo morbido, ci vorranno circa 5-6 minuti. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Preriscaldare il forno a 355ºF. Spennellare i maritozzi con l'albume e introdurli a media altezza. Cuocere per 14 minuti o fino a quando la temperatura interna è di circa 185-195ºF. Togliere dal forno, mettere su una griglia e spennellare i maritozzi con lo sciroppo. Lasciare raffreddare completamente.
Tagliare il pane a metà e longitudinalmente senza tagliare la base. Aprire leggermente e riempire con la panna montata. Per ottenere una finitura liscia e pulita dobbiamo usare un raschietto. Buon divertimento.
Come ha realizzato questa ricetta?