PUBBLICITÀ

Melanzane Parmigiana

La Melanzane alla Parmigiana è un piatto classico della cucina italiana, originario del sud Italia. Si tratta di un piatto sostanzioso e delizioso, che combina le melanzane fritte con una salsa di pomodoro ricca e un abbondante strato di formaggio e parmigiano, il tutto cotto al forno fino a quando non è dorato e bolle.

PUBBLICITÀ
23+ contorni estivi saporiti e colorati

La ricetta si trova in questo articolo

23+ contorni estivi saporiti e colorati

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 3 melanzane grandi Aggiunto a
  • 500 g di passata di pomodoro Aggiunto a
  • 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • 200 g di mozzarella Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Farina q.b. Aggiunto a
  • Basilico fresco q.b. Aggiunto a
  • olio di semi per friggere Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

110 min.
1. Passaggio

Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette spesse un centimetro.

2. Passaggio

Mettete le fette di melanzana in uno scolapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per circa un'ora per far perdere l'acqua di vegetazione.

3. Passaggio

Sciacquate le melanzane sotto l'acqua corrente, asciugatele e infarinatele.

4. Passaggio

Friggete le fette di melanzane in olio di semi caldo, poi scolatele su carta assorbente.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

In una padella, scaldate un filo d'olio e aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e lasciate cuocere per 10 minuti.

6. Passaggio

In una teglia da forno, distribuite un po' di sugo di pomodoro, uno strato di melanzane, cospargete con il Parmigiano Reggiano e la mozzarella a pezzetti, e qualche foglia di basilico.

7. Passaggio

Continuate con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, finendo con il Parmigiano e la mozzarella.

8. Passaggio

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Lasciate riposare le vostre melanzane alla parmigiana per 10 minuti prima di servire.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Melanzane Parmigiana

La Melanzane alla Parmigiana è un piatto classico della cucina italiana, originario del sud Italia. Si tratta di un piatto sostanzioso e delizioso, che combina le melanzane fritte con una salsa di pomodoro ricca e un abbondante strato di formaggio e parmigiano, il tutto cotto al forno fino a quando non è dorato e bolle.

110
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette spesse un centimetro.

2. Passaggio

Mettete le fette di melanzana in uno scolapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per circa un'ora per far perdere l'acqua di vegetazione.

3. Passaggio

Sciacquate le melanzane sotto l'acqua corrente, asciugatele e infarinatele.

4. Passaggio

Friggete le fette di melanzane in olio di semi caldo, poi scolatele su carta assorbente.

5. Passaggio

In una padella, scaldate un filo d'olio e aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e lasciate cuocere per 10 minuti.

6. Passaggio

In una teglia da forno, distribuite un po' di sugo di pomodoro, uno strato di melanzane, cospargete con il Parmigiano Reggiano e la mozzarella a pezzetti, e qualche foglia di basilico.

7. Passaggio

Continuate con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, finendo con il Parmigiano e la mozzarella.

8. Passaggio

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

9. Passaggio

Lasciate riposare le vostre melanzane alla parmigiana per 10 minuti prima di servire.

Ingredienti
3 melanzane
grandi
500 g
di passata di pomodoro
200 g
di Parmigiano Reggiano grattugiato
200 g
di mozzarella
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
pepe q.b.
Farina q.b.
Basilico fresco q.b.
olio di semi per friggere