PUBBLICITÀ
Pagnotta pasquale romagnola

Pagnotta pasquale romagnola

Ecco come preparare la tradizionale pagnotta pasquale romagnola. E' un dolce tipico romagnolo, non manca in tavola al pranzo di Pasqua. Provala e facci sapere cosa ne pensi ;-)

PUBBLICITÀ
Non solo dessert! Ricette di dolci pasquali per merende, colazioni e spuntini golosi.

La ricetta si trova in questo articolo

Non solo dessert! Ricette di dolci pasquali per merende, colazioni e spuntini golosi.

Ingredienti

numero di porzioni
1
  • 20 g lievito di birra Aggiunto a
  • 100 ml latte Aggiunto a
  • 500 g di farina uova Aggiunto a
  • 150 g zucchero Aggiunto a
  • 1 etto burro fuso Aggiunto a
  • 12 bicchiere di liquore di anice Aggiunto a
  • 2 bustine di vanillina Aggiunto a
  • 1 tbs sale fino Aggiunto a
  • 1 etto uvetta sultanina Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

200 min.
1. Passaggio

Versare il lievito di birra e 50 ml di latte in una ciotola

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1
2. Passaggio

Aggiungere la farina 00, 2 uova, lo zucchero, il burro e il liquore di anice. Agginungere la vanillina e il sale. Mescolare il tutto

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1
3. Passaggio

Riaggiungere altri 50 ml di latte e l'uva sultanina. Mescolare e amalgamare

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1
4. Passaggio

Impastare con le mani fino ad ottenete un impasto liscio

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1
PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Dividere in due l'impasto e metterlo a riposare per 3 ore almeno

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1
6. Passaggio

Spennellare il panetto con un uovo battuto

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1
7. Passaggio

Cuocere in forno ventilato a 180° per 25 minuti

Pagnotta pasquale romagnola - procedimento 1

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pagnotta pasquale romagnola

Ecco come preparare la tradizionale pagnotta pasquale romagnola. E' un dolce tipico romagnolo, non manca in tavola al pranzo di Pasqua. Provala e facci sapere cosa ne pensi ;-)

200
Minuti
1
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Versare il lievito di birra e 50 ml di latte in una ciotola

2. Passaggio

Aggiungere la farina 00, 2 uova, lo zucchero, il burro e il liquore di anice. Agginungere la vanillina e il sale. Mescolare il tutto

3. Passaggio

Riaggiungere altri 50 ml di latte e l'uva sultanina. Mescolare e amalgamare

4. Passaggio

Impastare con le mani fino ad ottenete un impasto liscio

5. Passaggio

Dividere in due l'impasto e metterlo a riposare per 3 ore almeno

6. Passaggio

Spennellare il panetto con un uovo battuto

7. Passaggio

Cuocere in forno ventilato a 180° per 25 minuti

Ingredienti
20 g
lievito di birra
100 ml
latte
500 g
di farina uova
150 g
zucchero
1
etto burro fuso
12 bicchiere
di liquore di anice
2
bustine di vanillina
1
tbs sale fino
1
etto uvetta sultanina