PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Panettone fatto in casa

Preparare il panettone fatto in casa è un'esperienza che vi consiglio di provare almeno una volta. Quest'arte culinaria richiede tempo, pazienza e grande passione, ma vi assicuro che vedrete ripagati i vostri sforzi con grandi soddisfazioni. La mia ricetta, basata su tradizioni familiari e qualche personalizzazione, vi offrirà un panettone soffice, aromatico e delizioso, molto diverso dai tipi industriali che si comprano in negozio.

PUBBLICITÀ
Menu di Natale: ricette e idee per il pranzo e la cena di natale

La ricetta si trova in questo articolo

Menu di Natale: ricette e idee per il pranzo e la cena di natale

Ingredienti

numero di porzioni
15
  • 400 g di farina forte Aggiunto a
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 150 g di burro morbido Aggiunto a
  • 6 tuorli d'uovo Aggiunto a
  • 25 g di lievito di birra Aggiunto a
  • 200 ml di latte tiepido Aggiunto a
  • scorza grattugiata di un limone Aggiunto a
  • Scorza grattugiata di un'arancia Aggiunto a
  • 150 g di uvetta Aggiunto a
  • 100 g di canditi mix Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di sale Aggiunto a
  • 1 uovo per spennellare Aggiunto a
  • Zucchero a velo per decorare Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

480 min.
1. Passaggio

Sciogliete il lievito nel latte tiepido mescolando bene per evitare grumi. L'uso del latte tiepido favorisce l'attivazione del lievito.

2. Passaggio

Setacciate la farina in una ciotola grande, aggiungete lo zucchero, le scorze grattugiate, i tuorli, il burro e infine il latte con il lievito. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Non preoccupatevi se l'impasto risulterà un po' appiccicoso: è normale.

3. Passaggio

Coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare in un luogo caldo per almeno 5 ore. Il tempo di lievitazione è essenziale per la riuscita del panettone.

4. Passaggio

Trascorso il tempo di lievitazione, l'impasto dovrebbe aver raddoppiato il suo volume. Aggiungete l’uvetta, i canditi e il sale, impastando ancora per qualche minuto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Ora trasferite l'impasto in uno stampo da panettone, la sua forma alta e stretta è perfetta per permettere al panettone di svilupparsi in altezza durante la cottura.

6. Passaggio

Lasciate lievitare ancora per 2-3 ore, finché l'impasto non raggiungerà il bordo dello stampo.

7. Passaggio

Preriscaldate il forno a 180°C. Spennellate la superficie del panettone con un uovo leggermente sbattuto e infornate per circa 40 minuti. Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio.

8. Passaggio

Al termine della cottura la superficie del panettone dovrebbe essere dorata e croccante. Lasciatelo raffreddare completamente prima di rimuoverlo dallo stampo.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Spolverate con zucchero a velo prima di servire e godetevi la vostra creazione.

10. Passaggio

Ricordate che il panettone fatto in casa ha bisogno di tempi lunghi per la lievitazione, quindi organizzatevi con anticipo! Buon lavoro e buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Panettone fatto in casa

Preparare il panettone fatto in casa è un'esperienza che vi consiglio di provare almeno una volta. Quest'arte culinaria richiede tempo, pazienza e grande passione, ma vi assicuro che vedrete ripagati i vostri sforzi con grandi soddisfazioni. La mia ricetta, basata su tradizioni familiari e qualche personalizzazione, vi offrirà un panettone soffice, aromatico e delizioso, molto diverso dai tipi industriali che si comprano in negozio.

480
Minuti
15
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Sciogliete il lievito nel latte tiepido mescolando bene per evitare grumi. L'uso del latte tiepido favorisce l'attivazione del lievito.

2. Passaggio

Setacciate la farina in una ciotola grande, aggiungete lo zucchero, le scorze grattugiate, i tuorli, il burro e infine il latte con il lievito. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Non preoccupatevi se l'impasto risulterà un po' appiccicoso: è normale.

3. Passaggio

Coprite la ciotola con un panno e lasciate lievitare in un luogo caldo per almeno 5 ore. Il tempo di lievitazione è essenziale per la riuscita del panettone.

4. Passaggio

Trascorso il tempo di lievitazione, l'impasto dovrebbe aver raddoppiato il suo volume. Aggiungete l’uvetta, i canditi e il sale, impastando ancora per qualche minuto.

5. Passaggio

Ora trasferite l'impasto in uno stampo da panettone, la sua forma alta e stretta è perfetta per permettere al panettone di svilupparsi in altezza durante la cottura.

6. Passaggio

Lasciate lievitare ancora per 2-3 ore, finché l'impasto non raggiungerà il bordo dello stampo.

7. Passaggio

Preriscaldate il forno a 180°C. Spennellate la superficie del panettone con un uovo leggermente sbattuto e infornate per circa 40 minuti. Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio.

8. Passaggio

Al termine della cottura la superficie del panettone dovrebbe essere dorata e croccante. Lasciatelo raffreddare completamente prima di rimuoverlo dallo stampo.

9. Passaggio

Spolverate con zucchero a velo prima di servire e godetevi la vostra creazione.

10. Passaggio

Ricordate che il panettone fatto in casa ha bisogno di tempi lunghi per la lievitazione, quindi organizzatevi con anticipo! Buon lavoro e buon appetito!

Ingredienti
400 g
di farina forte
200 g
di zucchero
150 g
di burro morbido
6 tuorli
d'uovo
25 g
di lievito di birra
200 ml
di latte tiepido
scorza grattugiata di un limone
Scorza grattugiata di un'arancia
150 g
di uvetta
100 g
di canditi mix
1 cucchiaino
di sale
1 uovo
per spennellare
Zucchero a velo per decorare