:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/oRZ6E0_OXWYJyLh7NAVr/84baa46ab679f3496ed8e667487db4.jpeg)
Parmigiana
U pani cunzatu, in dialetto "pane condito", è una delle ricette siciliane che più apprezzo, come tutto lo street food siciliano, in particolare quello del trapanese.
Ingredienti
- pomodori cuore di bue
- pecorino primo sale
- filetti di acciughe sott'olio
- olio evo
- origano
- tonno sott'olio
- filone di pane morbido
- sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Aprite il filone a metà e privatelo della mollica
Fonte: Youtube
Cospargete una metà del pane con olio e origano Condite con i filetti di acciughe a pezzetti
Fonte: Youtube
Fatelo a fette sottili il pomodoro e mettetele sul pane, dopo una spolverata di sale. Affettate il formaggio primo sale e mettetelo sopra al pomodoro
Fonte: Youtube
Cospargete di tonno il pane cunzato.
Cospargete l'altra metà del pane con abbondante olio e origano e chiudete il panino.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Parmigiana
U pani cunzatu, in dialetto "pane condito", è una delle ricette siciliane che più apprezzo, come tutto lo street food siciliano, in particolare quello del trapanese.
Aprite il filone a metà e privatelo della mollica
Cospargete una metà del pane con olio e origano Condite con i filetti di acciughe a pezzetti
Fatelo a fette sottili il pomodoro e mettetele sul pane, dopo una spolverata di sale. Affettate il formaggio primo sale e mettetelo sopra al pomodoro
Cospargete di tonno il pane cunzato.
Cospargete l'altra metà del pane con abbondante olio e origano e chiudete il panino.
Come ha realizzato questa ricetta?