:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/j8Y5tYjk_6_xbJ24P31k/ad28c0ad97ef1dbc025e4498ad0cd6.jpeg)
Pomodori al forno
Adoro i pomodori in ogni modo e potrei mangiarli ogni giorno a chili. 😁 Questi al forno sono eccellenti e in inverno mi ricordano le calde serate estive. E se hai l'abitudine di donare regali commestibili a Natale, questi pomodori al forno saranno sicuramente apprezzati dai tuoi cari.
Ingredienti
- 3 kg pomodori freschi
- 10 pezzi spicchi d'aglio
- olio d'oliva
- timo
- sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
La quantità di pomodori è approssimativa. Se abbiamo pomodori classici, li tagliamo in quarti. I più piccoli (ciliegine) possono essere tagliati a metà e messi vicini su una teglia. Inseriamo tra di loro spicchi d'aglio pelati, fino a riempire il fondo della teglia. Saliamo, condiamo con olio, mettiamo sul top rami di timo (se non abbiamo il fresco, possiamo utilizzare quello secco) e cuociamo in forno a 150°C per tre ore.
Dopo la cottura, schiacciamo l'aglio con una forchetta, scartiamo le erbe e mettiamo tutto insieme nelle piccole bottiglie da conservare. Sterilizziamo i pomodori a 80°C per 20 minuti. Buon appetito 😋
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pomodori al forno
Adoro i pomodori in ogni modo e potrei mangiarli ogni giorno a chili. 😁 Questi al forno sono eccellenti e in inverno mi ricordano le calde serate estive. E se hai l'abitudine di donare regali commestibili a Natale, questi pomodori al forno saranno sicuramente apprezzati dai tuoi cari.
La quantità di pomodori è approssimativa. Se abbiamo pomodori classici, li tagliamo in quarti. I più piccoli (ciliegine) possono essere tagliati a metà e messi vicini su una teglia. Inseriamo tra di loro spicchi d'aglio pelati, fino a riempire il fondo della teglia. Saliamo, condiamo con olio, mettiamo sul top rami di timo (se non abbiamo il fresco, possiamo utilizzare quello secco) e cuociamo in forno a 150°C per tre ore.
Dopo la cottura, schiacciamo l'aglio con una forchetta, scartiamo le erbe e mettiamo tutto insieme nelle piccole bottiglie da conservare. Sterilizziamo i pomodori a 80°C per 20 minuti. Buon appetito 😋
Come ha realizzato questa ricetta?