:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/L1F2GNWMWQSSLTHqTd6t/3e994df69cb3d833f02f0c8e520d29.jpeg)
Ricetta bagna cauda con panna
Vuoi provare la bagna cauda ricetta originale piemontese? La vera bagna cauda light non ha la panna, ma possiamo imparare insieme anche la versione della bagna cauda veloce con questa aggiunta. Ecco come fare la bagna cauda con panna!
Ingredienti
- 4 teste d'aglio (circa 15 spicchi)
- 200 g acciughe sotto sale
- 70 g burro
- 2 bicchieri d'olio extravergine di oliva
- 300 ml latte
- 3 cucchiai panna da cucina
- vino (bianco o rosso)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Taglia l’aglio a fettine sottili e mettilo a bagno nel latte per un'ora o più. Dissala le acciughe e mettile a bagno nel vino.
Scola l'aglio e le aggiughe e mettile in una pentola insieme all'olio. Fai cuocere per 10 minuti a fuoco lento per non portare l'olio a bollore e mescolando con un cucchiaio di legno per sminuzzare le acciughe e l'aglio.
Dopo 10 minuti aggiungi il burro e continua a mescolare sempre a fuoco lento. Aspetta altri 10 minuti e aggiungi anche la panna, sempre continuando a mescolare. Spegni il fuoco e se le hai versa la bagna cauda nei "dian" o nei "foiòt", i piccoli contenitori in terracotta che serve a tenere calda la bagna cauda. Prepara le verdure crude che preferisci da intingere nella salsa. Et voilà!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Ricetta bagna cauda con panna
Vuoi provare la bagna cauda ricetta originale piemontese? La vera bagna cauda light non ha la panna, ma possiamo imparare insieme anche la versione della bagna cauda veloce con questa aggiunta. Ecco come fare la bagna cauda con panna!
Taglia l’aglio a fettine sottili e mettilo a bagno nel latte per un'ora o più. Dissala le acciughe e mettile a bagno nel vino.
Scola l'aglio e le aggiughe e mettile in una pentola insieme all'olio. Fai cuocere per 10 minuti a fuoco lento per non portare l'olio a bollore e mescolando con un cucchiaio di legno per sminuzzare le acciughe e l'aglio.
Dopo 10 minuti aggiungi il burro e continua a mescolare sempre a fuoco lento. Aspetta altri 10 minuti e aggiungi anche la panna, sempre continuando a mescolare. Spegni il fuoco e se le hai versa la bagna cauda nei "dian" o nei "foiòt", i piccoli contenitori in terracotta che serve a tenere calda la bagna cauda. Prepara le verdure crude che preferisci da intingere nella salsa. Et voilà!
Come ha realizzato questa ricetta?