PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ricetta originale della torta pasqualina con i carciofi

Ecco a voi la ricetto originale genovese della torta pasqualina con carciofi, ricotta e uovo!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • olio evo Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • acqua tiepida Aggiunto a
  • 6 carciofo Aggiunto a
  • 500 g ricotta Aggiunto a
  • prezzemolo Aggiunto a
  • 7 uovo Aggiunto a
  • 150 g parmigiano Aggiunto a
  • maggiorana Aggiunto a
  • noce moscata Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Mescolare la farina con metà dell'olio, un pizzico di sale e 130 ml. di acqua tiepida - aggiunta poco alla volta - e impastare fino a ottenere un impasto bello ed elastico. Se l'impasto è troppo umido, si può correggere incorporando un po' di farina in più. Lasciate riposare l'impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente e nel frattempo preparate il ripieno. Cuocere gli spicchi di carciofo nel resto dell'olio d'oliva con un po' di sale. Stufateli con il coperchio sulla padella e aggiungete di tanto in tanto un po' di acqua calda per evitare che si secchino e diventino duri. Aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate e lasciate raffreddare leggermente una volta completamente cotti.

2. Passaggio

Mescolare la ricotta con sale e pepe a piacere, i carciofi stufati, 2 uova, il formaggio grattugiato, le foglie di maggiorana e un pizzico di noce moscata. Dividere l'impasto in 3 palline e stendere una porzione il più sottile possibile con il mattarello o la macchina per la pasta. Se si usa la macchina, si possono creare dei lembi di pasta che poi si incollano per ottenere la dimensione desiderata. Ungere una tortiera rotonda e profonda (Ø 24 cm) con olio d'oliva e foderare il fondo e le pareti con 1/3 della pasta srotolata. Assicurarsi che la pasta superi abbondantemente il bordo perché sarà necessario realizzare il bordo ripiegato.

3. Passaggio

Riempire con il composto di ricotta. Con un cucchiaio fare cinque rientranze nel ripieno, una al centro e quattro intorno a distanza uguale. Cercate di non arrivare fino al fondo della torta. Rompere delicatamente un uovo in ogni "pozzetto". Le uova crude si cuoceranno poi nel forno. Buonissimo! Stendete le due parti di pasta rimanenti, anch'esse abbastanza sottili, e disponetele entrambe sulla torta, una alla volta. Ripiegare la parte sovrapposta dello strato inferiore insieme agli altri due e arrotolare per sigillare creando un bel bordo. Ungere la parte superiore e i bordi arrotolati con olio d'oliva e infornare fino a quando la pasta sarà croccante e dorata. Servire tiepida o a temperatura ambiente.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Ricetta originale della torta pasqualina con i carciofi

Ecco a voi la ricetto originale genovese della torta pasqualina con carciofi, ricotta e uovo!

90
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Mescolare la farina con metà dell'olio, un pizzico di sale e 130 ml. di acqua tiepida - aggiunta poco alla volta - e impastare fino a ottenere un impasto bello ed elastico. Se l'impasto è troppo umido, si può correggere incorporando un po' di farina in più. Lasciate riposare l'impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente e nel frattempo preparate il ripieno. Cuocere gli spicchi di carciofo nel resto dell'olio d'oliva con un po' di sale. Stufateli con il coperchio sulla padella e aggiungete di tanto in tanto un po' di acqua calda per evitare che si secchino e diventino duri. Aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate e lasciate raffreddare leggermente una volta completamente cotti.

2. Passaggio

Mescolare la ricotta con sale e pepe a piacere, i carciofi stufati, 2 uova, il formaggio grattugiato, le foglie di maggiorana e un pizzico di noce moscata. Dividere l'impasto in 3 palline e stendere una porzione il più sottile possibile con il mattarello o la macchina per la pasta. Se si usa la macchina, si possono creare dei lembi di pasta che poi si incollano per ottenere la dimensione desiderata. Ungere una tortiera rotonda e profonda (Ø 24 cm) con olio d'oliva e foderare il fondo e le pareti con 1/3 della pasta srotolata. Assicurarsi che la pasta superi abbondantemente il bordo perché sarà necessario realizzare il bordo ripiegato.

3. Passaggio

Riempire con il composto di ricotta. Con un cucchiaio fare cinque rientranze nel ripieno, una al centro e quattro intorno a distanza uguale. Cercate di non arrivare fino al fondo della torta. Rompere delicatamente un uovo in ogni "pozzetto". Le uova crude si cuoceranno poi nel forno. Buonissimo! Stendete le due parti di pasta rimanenti, anch'esse abbastanza sottili, e disponetele entrambe sulla torta, una alla volta. Ripiegare la parte sovrapposta dello strato inferiore insieme agli altri due e arrotolare per sigillare creando un bel bordo. Ungere la parte superiore e i bordi arrotolati con olio d'oliva e infornare fino a quando la pasta sarà croccante e dorata. Servire tiepida o a temperatura ambiente.

Ingredienti
olio evo
sale
acqua tiepida
6
carciofo
500 g
ricotta
prezzemolo
7
uovo
150 g
parmigiano
maggiorana
noce moscata