PUBBLICITÀ
Ricetta sfincione palermitano

Ricetta sfincione palermitano

Il vero sfincione palermitano, non chiamatelo focaccia!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6

Ingredienti

  • 300 g semola rimacinata di grano duro Aggiunto a
  • 300 g farina gr sale Aggiunto a
  • 450 g acqua tiepida Aggiunto a
  • 40 g olio extrvergine d'oliva Aggiunto a
  • 25 g zucchero Aggiunto a
  • 312 g lievito di birra secco Aggiunto a

Ingredienti per il condimento

  • 400 g La cipolla Aggiunto a
  • acqua Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • 1 cucchiaino zucchero Aggiunto a
  • 4 acciughe sott'olio Aggiunto a
  • 400 g polpa di pomodoro Aggiunto a
  • olio evo Aggiunto a
  • origano Aggiunto a
  • 30 g pangrattato Aggiunto a
  • 200 g caciocavallo Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

70 min.
1. Passaggio

Su un grande tagliere di legno o su un bancone da cucina pulito, formare la farina a forma di vulcano con un buco centrale. Aggiungere la miscela di lievito disciolta nel pozzetto centrale. Aggiungere il sale seguito dall’acqua.

Ricetta sfincione palermitano - procedimento 1

Fonte: Youtube

2. Passaggio

Trascinare la farina al centro e mescolare. Una volta formato l’impasto, iniziare ad impastare. Impastare fino a quando l’impasto sarà omogeneo e liscio e si formerà una palla. Se necessario, aggiungere altra acqua. Coprire con un canovaccio da cucina e lasciare riposare per almeno 3 ore. Scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco basso in una padella capiente. Aggiungere le cipolle affettate e far soffriggere fino ad ammorbidire e traslucido, per circa 8-10 minuti.

3. Passaggio

Aggiungere i pomodori e l’aglio. Usando un cucchiaio di legno, scomporre i pomodori mentre cuociono. Continuare la cottura fino a quando il sugo non sarà leggermente addensato, o 15-20 minuti.

Ricetta sfincione palermitano - procedimento 1

Fonte: Youtube

4. Passaggio

Preriscaldare il forno a 450 F. Ungere una teglia con l’olio rimanente.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Stendere l’impasto riposato fino a formare una crosta alta circa 1 pollice. Premere delicatamente per riempire la pentola senza usare troppa forza, in quanto si desidera mantenere più aria possibile. Stendere i pezzi di acciughe uniformemente sull’impasto e premerli delicatamente.

6. Passaggio

Cospargere circa un quarto del formaggio grattugiato sulla crosta, quindi coprire uniformemente con un sottile strato di salsa di pomodoro. Cospargere la pizza con il restante formaggio grattugiato, il pane grattugiato e l’origano. Cospargere abbondantemente la parte superiore con altro olio d’oliva. Cuocere fino a quando il formaggio si sarà sciolto e il pane grattugiato sarà leggermente dorato, per circa 15 minuti. Tagliare a quadrati e servire caldo o a temperatura ambiente.

Ricetta sfincione palermitano - procedimento 1

Fonte: Youtube

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Ricetta sfincione palermitano

Il vero sfincione palermitano, non chiamatelo focaccia!

70
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Su un grande tagliere di legno o su un bancone da cucina pulito, formare la farina a forma di vulcano con un buco centrale. Aggiungere la miscela di lievito disciolta nel pozzetto centrale. Aggiungere il sale seguito dall’acqua.

2. Passaggio

Trascinare la farina al centro e mescolare. Una volta formato l’impasto, iniziare ad impastare. Impastare fino a quando l’impasto sarà omogeneo e liscio e si formerà una palla. Se necessario, aggiungere altra acqua. Coprire con un canovaccio da cucina e lasciare riposare per almeno 3 ore. Scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco basso in una padella capiente. Aggiungere le cipolle affettate e far soffriggere fino ad ammorbidire e traslucido, per circa 8-10 minuti.

3. Passaggio

Aggiungere i pomodori e l’aglio. Usando un cucchiaio di legno, scomporre i pomodori mentre cuociono. Continuare la cottura fino a quando il sugo non sarà leggermente addensato, o 15-20 minuti.

4. Passaggio

Preriscaldare il forno a 450 F. Ungere una teglia con l’olio rimanente.

5. Passaggio

Stendere l’impasto riposato fino a formare una crosta alta circa 1 pollice. Premere delicatamente per riempire la pentola senza usare troppa forza, in quanto si desidera mantenere più aria possibile. Stendere i pezzi di acciughe uniformemente sull’impasto e premerli delicatamente.

6. Passaggio

Cospargere circa un quarto del formaggio grattugiato sulla crosta, quindi coprire uniformemente con un sottile strato di salsa di pomodoro. Cospargere la pizza con il restante formaggio grattugiato, il pane grattugiato e l’origano. Cospargere abbondantemente la parte superiore con altro olio d’oliva. Cuocere fino a quando il formaggio si sarà sciolto e il pane grattugiato sarà leggermente dorato, per circa 15 minuti. Tagliare a quadrati e servire caldo o a temperatura ambiente.

Ingredienti
Ingredienti
300 g
semola rimacinata di grano duro
300 g
farina gr sale
450 g
acqua tiepida
40 g
olio extrvergine d'oliva
25 g
zucchero
312 g
lievito di birra secco
Ingredienti per il condimento
400 g
La cipolla
acqua
sale
1 cucchiaino
zucchero
4
acciughe sott'olio
400 g
polpa di pomodoro
olio evo
origano
30 g
pangrattato
200 g
caciocavallo