:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/0wifSOrBay049OaPzWny/0b104d2cef4335d434b65678e6a7afca.jpeg)
Samosa
Questa ricetta produce 12-14 samosa
Ingredienti
Per l'impasto
- 60 ml di acqua
- 1⁄2 cucchiaino di sale
Per il ripieno
- 2 cucchiai di olio
- 3 patate lesse
- 150 g di piselli freschi o surgelati
- 2 cucchiai di foglie di coriandolo tritate
- 1 peperoncino verde tritato finemente
- 8 anacardi schiacciati (opzionale)
- 2 spicchi d'aglio schiacciati
- 1 Cucchiaio di pasta di zenzero
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo tritati
- 1⁄2 cucchiaino di garam masala
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 Cucchiaio di succo di limone
- sale
- 60 ml di acqua
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per l'impasto: in una ciotola capiente, mescolare la farina e il sale. Aggiungere l'olio e iniziare a impastare con le dita, strofinando la farina con l'olio fino a quando l'olio non sarà ben incorporato. Una volta incorporato, il composto sarà abbastanza grumoso ma morbido.
Iniziare ad aggiungere acqua, poco alla volta e impastare fino a formare un impasto uniforme sodo (l'impasto non deve risultare molle). Coprire l'impasto e lasciar riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno: tritare/schiacciare grossolanamente le patate lesse, poi tenetele da parte. Scaldare l'olio in una padella larga, aggiungere i semi di cumino, i semi di coriandolo, il peperoncino in polvere, la curcuma e il garam masala, cuocere per 30-60 secondi per rilasciare i sapori. Aggiungere l'aglio schiacciato, la pasta di zenzero, il peperoncino verde tritato e cuocere per 1 minuto. Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare per 3-4 minuti. Aggiungere le patate tritate, i piselli, il succo di limone, l'acqua e il sale, cuocere per 4-5 minuti mescolando spesso. Aggiungere gli anacardi tritati e cuocere per 1 minuto in più.
Spegnere il fuoco, aggiungere le foglie di coriandolo tritate, mescolare bene e mettere da parte a raffreddare.
Per assemblare i samosa: una volta che l'impasto ha riposato abbastanza, reimpastarlo velocemente per farlo tornare sodo. Quindi dividere l'impasto in 6-7 parti uguali e formare delle palline.
Iniziare a lavorare con una pallina alla volta, mantenendo sempre coperte le palline di pasta rimanenti. Stendere ogni pallina in un ovale, lungo circa 15 cm e largo 10 cm. Tagliare ciascun ovale in due parti. Ricoprire i bordi di ogni semicerchio con acqua, poi prendere i due angoli del semicerchio e unirli, bordi sovrapposti, a formare un cono. Per attaccarlo, schiacciare bene lungo i lati. Farcire la samosa con il ripieno di patate, circa 1-2 cucchiai. Non riempire troppo! Spennellare nuovamente i bordi con acqua, poi pizzicare i bordi per chiuderli bene e sigillare il samosa finito. Ripeti lo stesso procedimento con tutto l'impasto e il ripieno rimanenti, mantienendo i samosa finiti coperti con un canovaccio umido mentre lavori.
Friggere il samosa: scaldare l'olio a 175C. Tuffare i samosa nell'olio bollente, 4-5 pezzi alla volta. Ridurre a fuoco medio, friggere per 4-5 minuti finché non saranno dorati e croccanti.
Scolare su carta assorbente prima di servire. Servite con la vostra salsa preferita.
Note particolari: • Tradizionalmente l'impasto di samosa è fatto con semi di ajwain (semi di carambola), ma non essendo un ingrediente facilmente reperibile, ho saltato questo passaggio. Se vuoi usare i semi di ajwain, aggiungili alla miscela di farina quando fai l'impasto. • Non friggere i samosa in olio troppo caldo. Aggiungi la samosa all'olio bollente 175C, ma dopo 1 minuto riduci il fuoco a medio-basso. • Se vuoi cuocere i samosa in forno: spennella ogni samosa con olio, cuoci in forno preriscaldato a 175C per 30-40 minuti, fino a doratura. • Si possono congelare il samosa dopo averli farciti, prima della cottura.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Samosa
Questa ricetta produce 12-14 samosa
Per l'impasto: in una ciotola capiente, mescolare la farina e il sale. Aggiungere l'olio e iniziare a impastare con le dita, strofinando la farina con l'olio fino a quando l'olio non sarà ben incorporato. Una volta incorporato, il composto sarà abbastanza grumoso ma morbido.
Iniziare ad aggiungere acqua, poco alla volta e impastare fino a formare un impasto uniforme sodo (l'impasto non deve risultare molle). Coprire l'impasto e lasciar riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno: tritare/schiacciare grossolanamente le patate lesse, poi tenetele da parte. Scaldare l'olio in una padella larga, aggiungere i semi di cumino, i semi di coriandolo, il peperoncino in polvere, la curcuma e il garam masala, cuocere per 30-60 secondi per rilasciare i sapori. Aggiungere l'aglio schiacciato, la pasta di zenzero, il peperoncino verde tritato e cuocere per 1 minuto. Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare per 3-4 minuti. Aggiungere le patate tritate, i piselli, il succo di limone, l'acqua e il sale, cuocere per 4-5 minuti mescolando spesso. Aggiungere gli anacardi tritati e cuocere per 1 minuto in più.
Spegnere il fuoco, aggiungere le foglie di coriandolo tritate, mescolare bene e mettere da parte a raffreddare.
Per assemblare i samosa: una volta che l'impasto ha riposato abbastanza, reimpastarlo velocemente per farlo tornare sodo. Quindi dividere l'impasto in 6-7 parti uguali e formare delle palline.
Iniziare a lavorare con una pallina alla volta, mantenendo sempre coperte le palline di pasta rimanenti. Stendere ogni pallina in un ovale, lungo circa 15 cm e largo 10 cm. Tagliare ciascun ovale in due parti. Ricoprire i bordi di ogni semicerchio con acqua, poi prendere i due angoli del semicerchio e unirli, bordi sovrapposti, a formare un cono. Per attaccarlo, schiacciare bene lungo i lati. Farcire la samosa con il ripieno di patate, circa 1-2 cucchiai. Non riempire troppo! Spennellare nuovamente i bordi con acqua, poi pizzicare i bordi per chiuderli bene e sigillare il samosa finito. Ripeti lo stesso procedimento con tutto l'impasto e il ripieno rimanenti, mantienendo i samosa finiti coperti con un canovaccio umido mentre lavori.
Friggere il samosa: scaldare l'olio a 175C. Tuffare i samosa nell'olio bollente, 4-5 pezzi alla volta. Ridurre a fuoco medio, friggere per 4-5 minuti finché non saranno dorati e croccanti.
Scolare su carta assorbente prima di servire. Servite con la vostra salsa preferita.
Note particolari: • Tradizionalmente l'impasto di samosa è fatto con semi di ajwain (semi di carambola), ma non essendo un ingrediente facilmente reperibile, ho saltato questo passaggio. Se vuoi usare i semi di ajwain, aggiungili alla miscela di farina quando fai l'impasto. • Non friggere i samosa in olio troppo caldo. Aggiungi la samosa all'olio bollente 175C, ma dopo 1 minuto riduci il fuoco a medio-basso. • Se vuoi cuocere i samosa in forno: spennella ogni samosa con olio, cuoci in forno preriscaldato a 175C per 30-40 minuti, fino a doratura. • Si possono congelare il samosa dopo averli farciti, prima della cottura.
Come ha realizzato questa ricetta?