:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/ROI2K4R7uab7UpplsqYv/87fec6c6a01923d1fc8c09c784f820.jpeg)
Sgagliozze baresi
Sgagliozze baresi. In genere nel Sud Italia non si mangia la polenta. Una delle eccezioni è questo piatto barese. È spesso disponibile come cibo di strada, soprattutto nella città vecchia.
Ingredienti
- 250 g farina di polenta
- 1 lt acqua
- sale
- olio per frittura
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Far bollire l'acqua salata, aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio di legno senza fare grumi.
Fonte: Youtube
Quando è cotta (seguire le istruzioni sulla confezione), versarla su una tavola e formarla in un rettangolo spesso. Lasciare raffreddare.
Fonte: Youtube
Tagliare la polenta in quadrati di circa 2 cm di spessore. Lasciarli asciugare un po'.
Fonte: Youtube
Friggere le sgagliozze in olio molto caldo fino a renderle croccanti.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Sgagliozze baresi
Sgagliozze baresi. In genere nel Sud Italia non si mangia la polenta. Una delle eccezioni è questo piatto barese. È spesso disponibile come cibo di strada, soprattutto nella città vecchia.
Far bollire l'acqua salata, aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio di legno senza fare grumi.
Quando è cotta (seguire le istruzioni sulla confezione), versarla su una tavola e formarla in un rettangolo spesso. Lasciare raffreddare.
Tagliare la polenta in quadrati di circa 2 cm di spessore. Lasciarli asciugare un po'.
Friggere le sgagliozze in olio molto caldo fino a renderle croccanti.
Come ha realizzato questa ricetta?