:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/9k_N61s2F0joufkaY2XT/418249064b9b25d877cb16e03a3bc8.png)
Tiella Gaeta
La Tiella Gaeta è un tipico sformato della cucina laziale, nato nel luogo che gli dà il nome: Gaeta. Questo piatto gustoso e stuzzicante è perfetto da gustare in occasioni speciali o anche solo per un pranzo domenicale.
Ingredienti
- 500 g di riso
- 600 g di pesce vario (calamari, moscardini seppie polpi piccoli)
- 500 g di zucchine
- 500 g di pomodori pelati
- 4 cipolle bianche
- Formaggio pecorino q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco, prezzemolo q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- 400 g di pasta per pizza
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Inizia la preparazione della tiella di Gaeta preparando tutti gli ingredienti: pulisci il pesce, taglia le cipolle a fettine sottili e trita finemente l'aglio.
Metti adesso una padella antiaderente sul fuoco con un giro d'olio e aggiungi la cipolla con l'aglio. Lentamente e con pazienza, fai stufare fino a quando la cipolla non risulterà dorata.
Nel frattempo, in un'altra padella rosola il pesce con un filo d'olio. Quando sarà ben cotto, spegni il fuoco e metti da parte.
Aggiungi ora nella padella con le cipolle le zucchine tagliate a rondelle, i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, il pesce precedentemente rosolato ed infine il riso.
Aggiungi sale, pepe, basilico tritato e tanto pecorino grattugiato. Mescola bene il tutto e spegni il fuoco.
Stendi la pasta per pizza fino a ricavare due dischi. Metti un disco sul fondo di una teglia imburrata e unisci il composto preparato precedentemente.
Copri con l'altro disco di pasta per pizza. Pizzica i bordi per sigillare e bucherella il centro per fare uscire il vapore.
Ungete la superficie con dell'olio d'oliva e infornate a 180° per circa un'ora.
Una volta cotta la vostra tiella, lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servirla.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Tiella Gaeta
La Tiella Gaeta è un tipico sformato della cucina laziale, nato nel luogo che gli dà il nome: Gaeta. Questo piatto gustoso e stuzzicante è perfetto da gustare in occasioni speciali o anche solo per un pranzo domenicale.
Inizia la preparazione della tiella di Gaeta preparando tutti gli ingredienti: pulisci il pesce, taglia le cipolle a fettine sottili e trita finemente l'aglio.
Metti adesso una padella antiaderente sul fuoco con un giro d'olio e aggiungi la cipolla con l'aglio. Lentamente e con pazienza, fai stufare fino a quando la cipolla non risulterà dorata.
Nel frattempo, in un'altra padella rosola il pesce con un filo d'olio. Quando sarà ben cotto, spegni il fuoco e metti da parte.
Aggiungi ora nella padella con le cipolle le zucchine tagliate a rondelle, i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, il pesce precedentemente rosolato ed infine il riso.
Aggiungi sale, pepe, basilico tritato e tanto pecorino grattugiato. Mescola bene il tutto e spegni il fuoco.
Stendi la pasta per pizza fino a ricavare due dischi. Metti un disco sul fondo di una teglia imburrata e unisci il composto preparato precedentemente.
Copri con l'altro disco di pasta per pizza. Pizzica i bordi per sigillare e bucherella il centro per fare uscire il vapore.
Ungete la superficie con dell'olio d'oliva e infornate a 180° per circa un'ora.
Una volta cotta la vostra tiella, lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servirla.
Come ha realizzato questa ricetta?