:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/4lz6lmhH0q-opke4ou8q/407eff127bb3661cbe0552396b36c6.jpeg)
Torta susanna ricetta originale
La torta Susanna è tipica della zona di Parma ed è anche una delle più deliziose... si scioglie in bocca!
Ingredienti
Ingredienti
- 250 g farina
- 100 g burro
- 130 g zucchero
- 1 Cucchiaio lievito in polvere
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
Nuovo gruppo
- 400 g ricotta
- 150 g zucchero
- 50 g burro
- 4 tuorli d uovo
- 1 scorza di limone
Nuovo gruppo
- 150 g cioccolato fondente
- 4 cucchiaio latte
Ultimi volantini
Procedura
Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, senza farlo friggere. Impastare molto bene tutti gli ingredienti per la pasta, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Avvolgerlo in una pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero. Nel frattempo preparare la crema di ricotta. Sciogliere il burro come prima e aggiungere tutti gli ingredienti. Mescolare bene (meglio se con un frullatore) fino a ottenere una crema omogenea e spumosa.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/4lz6lmhH0q-opke4ou8q/7233af21ca0f533de06983815b0868.jpeg)
Fonte: Youtube
Riprendere l'impasto dal frigorifero e stenderlo in una teglia di 20 cm di diametro, precedentemente foderata con carta da forno, mantenendo i bordi più alti possibile, per contenere meglio la crema. Una volta stesa la pasta e livellati i bordi, bucherellare con una forchetta per evitare la formazione di bolle. Versare la crema di ricotta e spalmarla bene. Mettere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare bene. Togliere la torta dalla teglia e metterla su un piatto da portata. Sciogliere il cioccolato fondente in una padella antiaderente con il latte.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/4lz6lmhH0q-opke4ou8q/c8a0d71f5272f963f7818609f23146.jpeg)
Fonte: Youtube
Ottenere una crema liscia, versarla sulla torta e lasciarla raffreddare. Servire la torta a temperatura fresca!
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/4lz6lmhH0q-opke4ou8q/ceec1cb3a7179772e8adc9f04651df.jpeg)
Fonte: Youtube