:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/FifTMZBOQXkhuUeCwsEX/93853da014eb88f2f7b81fd9f1e689.jpeg)
Tortelli di carnevale
I tortelli sono bignè fritti, da farcire con quello che volete... una delle ricette di Carnevale più tradizionali d'Italia, da non perdere.
Ingredienti
- 8 uova
- 2 tuorli d uovo
- 300 g farina integrale
- 100 g burro
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale
- 8 g lievito in polvere
- 100 g zucchero
- 250 ml latte
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa in una ciotola setacciate la farina insieme al lievito e mettete da parte. In una casseruola unire il latte con la vanillina in polvere... lo zucchero... la scorza di limone grattugiata... un pizzico di sale... e il burro... mescolare per farlo sciogliere e, appena arriva il latte a bollore, spegnere il fuoco e versarvi la farina con il lievito, tutto in una volta. Eccoci qua, il latte bolle, spegnete il fuoco... e aggiungete la farina insieme al lievito tutto in una volta... mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno uniti in una palla. Una volta che tutti gli ingredienti si saranno uniti, rimettete sul fuoco basso... e continuate a mescolare fino a quando sul fondo non si formerà uno strato sottile e bianco, il che significa che è pronto, quindi spegnete il fuoco e togliete la casseruola dal fuoco.
Fonte: Youtube
Come potete vedere, gli ingredienti si sono amalgamati, quindi rimettete la casseruola sul fuoco, a fuoco molto basso, e mescolate fino a vedere, come dicevo prima, uno strato sottile di colore bianco che si forma sul fondo della padella. Quando l'impasto è pronto, trasferitelo in una ciotola e fatelo raffreddare un po'; ora aggiungete le uova una alla volta, sempre sbattendo, in modo che ogni uovo sia completamente incorporato prima di aggiungere il successivo. Inizia con i 2 tuorli d'uovo. Abbiamo quasi finito, aggiungiamo l'ultimo uovo... e aspettiamo che si assorba, quindi prepariamo una padella con abbondante olio vegetale. E' ora di friggere i tortelli, quindi scaldate l'olio a 170°-180°C... ora prendete un cucchiaio di impasto e fatelo cadere nell'olio... se ci sono dei fili come questi , potete toglierli con una schiumarola appena si staccano, perche' se bruciano l'olio avrà un sapore amaro.
Fonte: Youtube
Continuiamo a girare i tortelli in modo che diventino ben dorati da tutti i lati... ora possiamo togliere questi fili. Per testare la temperatura dell'olio sto usando un termometro da cucina, facile da trovare in qualsiasi negozio di cucina... questo... è molto utile, non solo per friggere; se non lo trovate andate ad occhio, ma assicuratevi che la temperatura non sia troppo alta, poiché il tortello non deve dorarsi troppo in fretta, ma occorre almeno 1 o 2 minuti. Ora adagiateli su carta da cucina per far scolare l'olio in eccesso, dopodiché passateli nello zucchero bianco. Mettere i tortelli in un recipiente profondo colmo di zucchero bianco e agitare per ricoprirli uniformemente... e i tortelli sono pronti. Da Sonia e giallozafferano, arrivederci, buon carnevale e alla prossima videoricetta!
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Tortelli di carnevale
I tortelli sono bignè fritti, da farcire con quello che volete... una delle ricette di Carnevale più tradizionali d'Italia, da non perdere.
Per prima cosa in una ciotola setacciate la farina insieme al lievito e mettete da parte. In una casseruola unire il latte con la vanillina in polvere... lo zucchero... la scorza di limone grattugiata... un pizzico di sale... e il burro... mescolare per farlo sciogliere e, appena arriva il latte a bollore, spegnere il fuoco e versarvi la farina con il lievito, tutto in una volta. Eccoci qua, il latte bolle, spegnete il fuoco... e aggiungete la farina insieme al lievito tutto in una volta... mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno uniti in una palla. Una volta che tutti gli ingredienti si saranno uniti, rimettete sul fuoco basso... e continuate a mescolare fino a quando sul fondo non si formerà uno strato sottile e bianco, il che significa che è pronto, quindi spegnete il fuoco e togliete la casseruola dal fuoco.
Come potete vedere, gli ingredienti si sono amalgamati, quindi rimettete la casseruola sul fuoco, a fuoco molto basso, e mescolate fino a vedere, come dicevo prima, uno strato sottile di colore bianco che si forma sul fondo della padella. Quando l'impasto è pronto, trasferitelo in una ciotola e fatelo raffreddare un po'; ora aggiungete le uova una alla volta, sempre sbattendo, in modo che ogni uovo sia completamente incorporato prima di aggiungere il successivo. Inizia con i 2 tuorli d'uovo. Abbiamo quasi finito, aggiungiamo l'ultimo uovo... e aspettiamo che si assorba, quindi prepariamo una padella con abbondante olio vegetale. E' ora di friggere i tortelli, quindi scaldate l'olio a 170°-180°C... ora prendete un cucchiaio di impasto e fatelo cadere nell'olio... se ci sono dei fili come questi , potete toglierli con una schiumarola appena si staccano, perche' se bruciano l'olio avrà un sapore amaro.
Continuiamo a girare i tortelli in modo che diventino ben dorati da tutti i lati... ora possiamo togliere questi fili. Per testare la temperatura dell'olio sto usando un termometro da cucina, facile da trovare in qualsiasi negozio di cucina... questo... è molto utile, non solo per friggere; se non lo trovate andate ad occhio, ma assicuratevi che la temperatura non sia troppo alta, poiché il tortello non deve dorarsi troppo in fretta, ma occorre almeno 1 o 2 minuti. Ora adagiateli su carta da cucina per far scolare l'olio in eccesso, dopodiché passateli nello zucchero bianco. Mettere i tortelli in un recipiente profondo colmo di zucchero bianco e agitare per ricoprirli uniformemente... e i tortelli sono pronti. Da Sonia e giallozafferano, arrivederci, buon carnevale e alla prossima videoricetta!
Come ha realizzato questa ricetta?