:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/KTiuhQmISBinQ6-6yVnw/70e7eeb029ebf9c6ea2b671f723fd5.jpeg)
Triglie alla livornese
Le triglie alla livornese sono un piatto tipico della Toscana, in particolare della città di Livorno. Questo delizioso secondo di pesce è semplice da preparare e vi farà assaporare tutti i gusti mediterranei. Per prepararlo, consigliamo l’utilizzo di triglie fresche, il cui sapore delicato si sposa perfettamente con il gusto deciso dei pomodorini e delle olive.
Ingredienti
- 8 Triglie
- 300 g di pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- prezzemolo q.b.
- Olive nere q.b.
- Sale q.b.
- pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziate pulendo le triglie: eliminate le squame e le interiora, poi lavatele sotto acqua corrente e asciugatele con carta da cucina.
In una padella capiente, fate soffriggere l'aglio con un po' d'olio. Non appena l'aglio sarà dorato, eliminate.
Adesso, aggiungete le triglie nella stessa padella e fatele rosolare da entrambi i lati.
Sfumate con il bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l'alcool.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive denocciolate e un po' di prezzemolo tritato. Salate, pepate e coprite con un coperchio.
Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco medio.
Una volta pronte, spolverate con altro prezzemolo tritato e servite le vostre triglie alla livornese ben calde.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Triglie alla livornese
Le triglie alla livornese sono un piatto tipico della Toscana, in particolare della città di Livorno. Questo delizioso secondo di pesce è semplice da preparare e vi farà assaporare tutti i gusti mediterranei. Per prepararlo, consigliamo l’utilizzo di triglie fresche, il cui sapore delicato si sposa perfettamente con il gusto deciso dei pomodorini e delle olive.
Iniziate pulendo le triglie: eliminate le squame e le interiora, poi lavatele sotto acqua corrente e asciugatele con carta da cucina.
In una padella capiente, fate soffriggere l'aglio con un po' d'olio. Non appena l'aglio sarà dorato, eliminate.
Adesso, aggiungete le triglie nella stessa padella e fatele rosolare da entrambi i lati.
Sfumate con il bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l'alcool.
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, le olive denocciolate e un po' di prezzemolo tritato. Salate, pepate e coprite con un coperchio.
Lasciate cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco medio.
Una volta pronte, spolverate con altro prezzemolo tritato e servite le vostre triglie alla livornese ben calde.
Come ha realizzato questa ricetta?