PUBBLICITÀ

Fonte: Youtube

Casadinas

Tipico piatto sardo : casadinas, segui la ricetta originale e cucinale con noi!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
40

Ingredienti

  • 100 g uva passa Aggiunto a
  • 350 g ricotta Aggiunto a
  • 150 g pecorino sardo Aggiunto a
  • 60 g semola Aggiunto a
  • 14 cucchiaino zafferano Aggiunto a
  • 3 uovo Aggiunto a
  • 100 g zucchero Aggiunto a
  • 1 scorza d arancia grattugiata Aggiunto a
  • 1 scorza di limone Aggiunto a
  • zucchero a velo Aggiunto a

Nuovo gruppo

  • 2 albume d uovo Aggiunto a
  • 25 g burro non salato Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Mettere l'uva sultanina in una ciotola e coprirla con acqua calda. Lasciare da parte per circa 30 minuti per ricostituirla, quindi scolarla e asciugarla con un panno di carta. Nel frattempo, per l'impasto, setacciare la farina e 1/2 cucchiaino di sale in fiocchi nella ciotola di un'impastatrice dotata di gancio per impasto. Formare un pozzetto al centro e aggiungere gli albumi e 1/3 di tazza (80 ml) di acqua tiepida. Mescolare per combinare, quindi aggiungere il burro. Impastare per 3 minuti o finché l'impasto non si compatta.

2. Passaggio

Trasferire su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impastare per 5 minuti o fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora. 3.In una ciotola unire la ricotta, il pecorino, la semola, lo zafferano, l'uva sultanina e un pizzico di sale in fiocchi. Aggiungere le uova, una alla volta, sbattendo bene con un cucchiaio di legno prima dell'aggiunta successiva. Aggiungere lo zucchero e le scorze e amalgamare bene il tutto. Dividere l'impasto in 4 pezzi uniformi e, con l'aiuto di un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato, appiattire leggermente 1 pezzo di pasta. Coprire i pezzi rimanenti con un canovaccio pulito.

3. Passaggio

Passare il primo pezzo in una macchina per la pasta con l'impostazione più larga, piegarlo a metà e ripassarlo, quindi piegarlo a metà e ripassarlo una terza volta. Ridurre l'impostazione di una tacca e passare la pasta nella macchina per altre 3 volte, riducendo l'impostazione di una tacca ogni volta (spolverare leggermente con un po' di farina se inizia ad attaccarsi) fino a raggiungere uno spessore di 2 mm. In alternativa, utilizzare un mattarello per stendere l'impasto a uno spessore il più vicino possibile ai 2 mm. Preriscaldare il forno a 150°C. Ungere 2 grandi teglie da forno e foderarle con carta da forno.

4. Passaggio

Stendere un foglio di pasta su una superficie di lavoro leggermente infarinata e ritagliare dei dischi con un tagliabiscotti rotondo di 9 cm. Disporre i dischi su un canovaccio pulito e coprirli man mano con un altro canovaccio pulito. Stendere nuovamente la pasta rimanente per ottenere 40 dischi. Mettere 1 cucchiaio di ripieno al centro di un disco e premere delicatamente con una spatola per appiattirlo un po'. Ripiegare i lati del disco verso l'alto, pizzicando 2 punti insieme per creare 7 pieghe intorno alla circonferenza della pasta. Disporre sulla teglia preparata e ripetere il processo di riempimento e pizzicatura con la pasta e il ripieno rimanenti. Infornare, scambiando le teglie a metà cottura, per 40-45 minuti o fino a doratura. Servire tiepida o a temperatura ambiente spolverata di zucchero a velo.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Casadinas

Tipico piatto sardo : casadinas, segui la ricetta originale e cucinale con noi!

30
Minuti
40
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Mettere l'uva sultanina in una ciotola e coprirla con acqua calda. Lasciare da parte per circa 30 minuti per ricostituirla, quindi scolarla e asciugarla con un panno di carta. Nel frattempo, per l'impasto, setacciare la farina e 1/2 cucchiaino di sale in fiocchi nella ciotola di un'impastatrice dotata di gancio per impasto. Formare un pozzetto al centro e aggiungere gli albumi e 1/3 di tazza (80 ml) di acqua tiepida. Mescolare per combinare, quindi aggiungere il burro. Impastare per 3 minuti o finché l'impasto non si compatta.

2. Passaggio

Trasferire su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impastare per 5 minuti o fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora. 3.In una ciotola unire la ricotta, il pecorino, la semola, lo zafferano, l'uva sultanina e un pizzico di sale in fiocchi. Aggiungere le uova, una alla volta, sbattendo bene con un cucchiaio di legno prima dell'aggiunta successiva. Aggiungere lo zucchero e le scorze e amalgamare bene il tutto. Dividere l'impasto in 4 pezzi uniformi e, con l'aiuto di un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato, appiattire leggermente 1 pezzo di pasta. Coprire i pezzi rimanenti con un canovaccio pulito.

3. Passaggio

Passare il primo pezzo in una macchina per la pasta con l'impostazione più larga, piegarlo a metà e ripassarlo, quindi piegarlo a metà e ripassarlo una terza volta. Ridurre l'impostazione di una tacca e passare la pasta nella macchina per altre 3 volte, riducendo l'impostazione di una tacca ogni volta (spolverare leggermente con un po' di farina se inizia ad attaccarsi) fino a raggiungere uno spessore di 2 mm. In alternativa, utilizzare un mattarello per stendere l'impasto a uno spessore il più vicino possibile ai 2 mm. Preriscaldare il forno a 150°C. Ungere 2 grandi teglie da forno e foderarle con carta da forno.

4. Passaggio

Stendere un foglio di pasta su una superficie di lavoro leggermente infarinata e ritagliare dei dischi con un tagliabiscotti rotondo di 9 cm. Disporre i dischi su un canovaccio pulito e coprirli man mano con un altro canovaccio pulito. Stendere nuovamente la pasta rimanente per ottenere 40 dischi. Mettere 1 cucchiaio di ripieno al centro di un disco e premere delicatamente con una spatola per appiattirlo un po'. Ripiegare i lati del disco verso l'alto, pizzicando 2 punti insieme per creare 7 pieghe intorno alla circonferenza della pasta. Disporre sulla teglia preparata e ripetere il processo di riempimento e pizzicatura con la pasta e il ripieno rimanenti. Infornare, scambiando le teglie a metà cottura, per 40-45 minuti o fino a doratura. Servire tiepida o a temperatura ambiente spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti
Ingredienti
100 g
uva passa
350 g
ricotta
150 g
pecorino sardo
60 g
semola
14 cucchiaino
zafferano
3
uovo
100 g
zucchero
1
scorza d arancia grattugiata
1
scorza di limone
zucchero a velo
Nuovo gruppo
2
albume d uovo
25 g
burro non salato