:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/nSgtkmt3IqcVxskLoXkK/489f903b2df65ca55368fed4cfa766.jpeg)
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=0lhjQoB1ikM
Pasticcini alle mandorle
Questi pasticcini alle mandorle sono realizzati con mandorle, zucchero e albumi, ingredienti utilizzati sia per la preparazione di speciali dolci tipici del Sud Italia, ma anche per creare deliziosi dolcetti, come i biscotti, perfetti da servire con il tè
Ingredienti
- 100 g mandorla
- 30 g farina auto-lievitante
- 100 g zucchero
- 2 albumi
- burro
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Le quantità indicate sono per 30-35 pasticcini. Mescolare le mandorle e lo zucchero e frullare fino a ottenere una sorta di farina grossolana. Aggiungere gli albumi (montati a neve) e la farina setacciata. Imburrare e infarinare leggermente la teglia. Mettere un po' di impasto in una sacca da pasticcere e, schiacciando la sacca, formare tante piccole palline, ben distanziate l'una dall'altra. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pasticcini alle mandorle
Questi pasticcini alle mandorle sono realizzati con mandorle, zucchero e albumi, ingredienti utilizzati sia per la preparazione di speciali dolci tipici del Sud Italia, ma anche per creare deliziosi dolcetti, come i biscotti, perfetti da servire con il tè
Le quantità indicate sono per 30-35 pasticcini. Mescolare le mandorle e lo zucchero e frullare fino a ottenere una sorta di farina grossolana. Aggiungere gli albumi (montati a neve) e la farina setacciata. Imburrare e infarinare leggermente la teglia. Mettere un po' di impasto in una sacca da pasticcere e, schiacciando la sacca, formare tante piccole palline, ben distanziate l'una dall'altra. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Come ha realizzato questa ricetta?