PUBBLICITÀ

Fonte: GBzgJ6bYbf4

Puccia salentina

La puccia salentina è un pane caratteristico della cucina pugliese, tipico della provincia di Lecce. Morbida e deliziosa, può essere farcita a piacimento con ingredienti salati. Si presenta come un panino tondo e leggermente schiacciato, con la crosta esterna croccante e l'interno morbido.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 25 grammi di lievito di birra fresco Aggiunto a
  • 350 millilitri di acqua Aggiunto a
  • 1 Cucchiaio di sale Aggiunto a
  • 1 Cucchiaio di olio d'oliva extra vergine Aggiunto a
  • Olive nere denocciolate q.b. Aggiunto a
  • Rosmarino q.b. Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

119 min.
1. Passaggio

Sciogliete il lievito in un po' d'acqua tiepida.

2. Passaggio

Nel frattempo, in una ciotola capiente mescolate la farina con il sale.

3. Passaggio

Aggiungete l'olio d'oliva e il lievito sciolto e iniziate a impastare.

4. Passaggio

Aggiungete l'acqua a filo, fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente appiccicoso.

5. Passaggio

Lasciate lievitare l'impasto per almeno una ora e mezza in un luogo caldo e asciutto, coprendo la ciotola con un canovaccio pulito.

6. Passaggio

Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l'impasto e lavoratelo brevemente su una spianatoia, formando delle palline grandi come una mela.

7. Passaggio

Adagiate le pucce su una teglia foderata con carta da forno, schiacciatele leggermente con il palmo della mano e infornate a 200 gradi per 20 minuti, o fino a quando le pucce avranno assunto un bel colore dorato.

8. Passaggio

Sfornate e lasciate raffreddare, quindi farcite a piacere e servite.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette