PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Bucatini all'Amatriciana

Uno dei piatti più famosi della tradizione italiana, in particolare del Lazio, il piatto è nato proprio nel piccolo paese di Amatrice. Gli ingredienti principali sono guanciale, pomodoro San Marzano, pecorino e peperoncino per dare il caratteristico sapore piccante.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 320 g di bucatini Aggiunto a
  • 150 g di guanciale Aggiunto a
  • 400 g di pomodori pelati o passata di pomodoro Aggiunto a
  • 1 piccolo peperoncino Aggiunto a
  • 100 g di pecorino romano grattugiato Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine di oliva q.b. Aggiunto a
  • 12 bicchiere di vino bianco secco Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

Tagliate il guanciale a strisce non troppo sottili. In una padella, fate soffriggere il guanciale con un filo d'olio fino a quando diventa croccante.

2. Passaggio

Aggiungete il peperoncino e il vino bianco, lasciando evaporare. Una volta evaporato il vino, aggiungete i pomodori pelati precedentemente frullati o la passata di pomodoro e cuocete per circa 15 minuti.

3. Passaggio

Nel frattempo, cuocete i bucatini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo.

4. Passaggio

Mescolate bene per far aderire il condimento. A fuoco spento, aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate ancora, finché il formaggio non si sarà sciolto completamente.

5. Passaggio

Servite i vostri Bucatini all'Amatriciana ben caldi, con un'ulteriore spolverata di pecorino.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette