PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ricetta torta della nonna

Non potevo che ereditare dal mio repertorio famigliare questa favolosa ricetta: la torta della nonna. Era la specialità di mia nonna materna e ogni volta che la preparo il suo profumo mi riporta indietro nel tempo, alla mia infanzia. L'ho rifinita tante volte, sempre con grande soddisfazione. La sua cremosità è irresistibile, la croccantezza delle pinoli dona una consistenza unica e la pasta frolla si scioglie in bocca... è il dolce perfetto per ogni occasione!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8

Per la pasta frolla:

  • 150 g di zucchero Aggiunto a
  • 150 g di burro Aggiunto a
  • 1 uovo Aggiunto a
  • 1 tuorlo Aggiunto a
  • buccia grattugiata di un limone Aggiunto a
  • un pizzico di sale Aggiunto a

Per il ripieno:

  • 500 ml di latte Aggiunto a
  • 4 tuorli Aggiunto a
  • 120 g di zucchero Aggiunto a
  • buccia grattugiata di un limone Aggiunto a
  • 1 bacca di vaniglia Aggiunto a

Per la decorazione:

  • 50 g di pinoli Aggiunto a
  • zucchero a velo Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Per prima cosa prepariamo la pasta frolla, fondamentale per la nostra torta. Versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, l'uovo, il tuorlo, la buccia del limone grattugiato e un pizzico di sal. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Ricordate, il segreto della pasta frolla perfetta è lavorarla il meno possibile.

2. Passaggio

Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un'ora.

3. Passaggio

Passiamo ora al ripieno della nostra torta: in un pentolino portate a bollore il latte con la bacca di vaniglia e la buccia del limone. In un'altra ciotola, mescolate i tuorli con lo zucchero e la farina. Aggiungete il latte bollente a filo a questa miscela, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Questo è un consiglio d'oro per ottenere una crema pasticcera liscia e vellutata.

4. Passaggio

Rimettete il tutto sul fuoco e cuocete fino a che non si addensa. Lasciate raffreddare.

5. Passaggio

Riprendete la pasta frolla e stendetela in una teglia imburrata lasciando risalire i bordi. Versate la crema raffreddata e livellate. Con la pasta frolla rimasta, create delle strisce da adagiare in superficie, così da formare una sorta di rete.

6. Passaggio

Sparse i pinoli sulla superficie e infornate a 180°C per circa 40 minuti.

7. Passaggio

Una volta raffreddata, spolverizzate la torta con zucchero a velo.

8. Passaggio

Adesso servite la vostra deliziosa torta della nonna e godetevi questi momenti dolci in compagnia dei vostri cari.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette