PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Susamielli

I susamielli sono biscotti deliziosi e di antica tradizione napoletana. Questi dolcetti a forma di 'S' sono molto particolari sia per il loro aspetto che per il gusto unico. La ricetta che vi propongo oggi l'ho testata numerose volte nella mia cucina: un impasto a base di miele, che regala ai biscotti un sapore dolce e avvolgente, aromatizzato con cannella e chiodi di garofano.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
30
  • 300 g Di farina Aggiunto a
  • 200 g di miele Aggiunto a
  • 70 g di zucchero Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di cannella Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere Aggiunto a
  • Scorza di un limone grattugiato Aggiunto a
  • 1 astuccio di ammoniaca per dolci Aggiunto a
  • 1 uovo per la lucidatura Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

In una casseruola su fuoco medio, sciogliete il miele con lo zucchero. Un suggerimento che posso darvi, derivante dalla mia esperienza personale, è di non portare ad ebollizione il miele, ma semplicemente farlo sciogliere, così da mantenerne intatte le proprietà organolettiche.

2. Passaggio

Nel frattempo, in una ciotola capiente mescolate la farina con i chiodi di garofano, la cannella, la scorza di limone grattugiata e l'ammoniaca per dolci. Questo mix di ingredienti secchi darà il caratteristico sapore speziato dei susamielli.

3. Passaggio

Quando il miele sarà completamente sciolto, versatelo nella ciotola con gli ingredienti secchi e lavorate l'impasto fino a quando non sarà omogeneo e si staccherà dai bordi della ciotola.

4. Passaggio

Formate una palla con l'impasto, avvolgetela con della pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un'ora. Da non sottovalutare l'importanza del riposo dell'impasto: favorisce la lavorabilità dello stesso e la perfetta miscelazione degli ingredienti.

5. Passaggio

Dopodiché, prelevate pezzetti di impasto e lavorateli per formare dei lunghi cilindri che poi andrete a sagomare a forma di 'S'.

6. Passaggio

Preriscaldate il forno a 180°C.

7. Passaggio

Infine, spennellate i biscotti con l'uovo sbattuto e infornate per circa 15 minuti, fino a che i susamielli non saranno dorati. L'uso dell'uovo come lucidante è un trucco che ho appreso con l'esperienza: dona ai biscotti una particolare lucentezza.

8. Passaggio

Poiché ogni forno è differente, vi consiglio di controllare spesso i biscotti per evitare che si brucino.

9. Passaggio

Una volta pronti, lasciateli raffreddare completamente prima di conservarli in una scatola di latta. Questa scelta non è casuale: la latta mantiene l'integrità dei biscotti e li preserva dall'umidità.

10. Passaggio

Finalmente, il vostro susamielli fatti in casa sono pronti per essere gustati e condivisi in compagnia.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette