:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/pq_DC3SkwVWugcanJTac/af4ade9604ba445d94a2442a55ad4c.png)
Pasticciotto Leccesi
Il Pasticciotto Leccese è un delizioso dolce tipico salentino, riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale dalla Regione Puglia. Saporito e ricco di gusto, si tratta di un goloso dolce tipico della colazione pugliese, con un ripieno cremoso di crema pasticcera avvolto da un'irresistibile pasta frolla.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 2 uova
- scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 rossi d'uovo
- 100 g di zucchero
- 45 g di amido di mais
- scorza di un limone
Ultimi volantini
Procedura
Cominciate preparando la crema pasticcera: in un pentolino mettete i tuorli con lo zucchero e l'amido di mais. Mescolate e aggiungete lentamente il latte. Aggiungete la scorza di limone e mettete sul fuoco, mescolando continuamente fino a che non si addensa.
Per la pasta frolla, mettete sulla spianatoia la farina, lo zucchero, le uova, il burro a pezzetti, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Impastate velocemente e lasciate riposare in frigo per almeno un'ora.
Foderate degli stampini con la pasta frolla, lasciando un bordo che copra anche i bordi delle formine. Riempite con la crema pasticcera e ricoprite con altra pasta frolla, sigillando bene i bordi.
Infornate i pasticciotti a 180° per circa 40 minuti, o fino a che non sono dorati.
Lasciate raffreddare prima di servire.