:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/RzekTxtpXNNuxxOQqoHC/3db3884cafed7f173367b7b4e2616d.png)
Fonte: youtube
Patè di peperoni
Ho avuto l'opportunità di preparare questo patè di peperoni in occasione di un pranzo fra amici, ed è stato un successo straordinario! La dolcezza dei peperoni, se ben bilanciata con l'acidità dell'aceto, riesce a creare un sapore unico che, accompagnato da crostini di pane, è capace di stupire sicuramente i tuoi ospiti. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non esagerare con l'aceto, perché potrebbe rovinare l'equilibrio del gusto del patè.
Ingredienti
- 3 peperoni rossi
- 1 cipolla media
- 2 Garofani d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 50 g di aceto di mele
- 50 g di olio di oliva
- Sale e pepe q.b.
Ultimi volantini
Procedura
Inizia lavando i peperoni, quindi asciugali e mettili in una teglia ricoperta di carta da forno. Inforna a 180 gradi per circa 45 minuti. Durante questo tempo, io di solito ne approfitto per preparare un buon libro e gustarmi un po' di riposo! Una volta cotti, lascia raffreddare i peperoni e poi puliscili togliendo la pelle, i semi e i filamenti interni. È essenziale effettuare accuratamente questa operazione per ottenere un patè di peperoni di alta qualità.
In una padella metti l'olio, l'aglio e la cipolla finemente tritati e il rametto di rosmarino.
Cuoci a fuoco moderato fino a quando la cipolla diventa trasparente, ma fai attenzione a non bruciare l'aglio, altrimenti risulterà amaro.
Quindi rimuovi l'aglio e il rosmarino e, a fuoco spento, aggiungi i peperoni tagliati a pezzetti e l'aceto di mele. Quest'ultimo donerà acidità e freschezza al tuo patè. Fai poi riposare per qualche minuto i peperoni nell'aceto di mele.
A questo punto, trasferisci tutto il composto nel frullatore e frulla fino ad ottenere una crema omogenea.
Se la consistenza ti sembra troppo densa, hai la possibilità di aggiungere un filo d'olio mentre frulli. Ricorda di assaggiare e correggere di sale e pepe. Infine, conserva il tuo patè di peperoni in frigorifero prima di servirlo. Sembra un po' complicato, lo so, ma la soddisfazione nel gustare il patè di peperoni fatto in casa è impagabile!